Cerca

Oltre la finzione

La Reggia di Venaria nella serie con Meghan Markle, ma nessuno ne ha mai parlato

Ecco le immagini della Galleria Grande protagonista di "Suits", la fiction tornata d'attualità grazie a Netflix

Reggia di Venaria "Suits"

La Galleria Grande in "Suits"

Allo sguardo sabaudo quell’immagine appare familiare. Ma come abbiano fatto quegli immensi spazi bianchi immersi nell’orizzonte della geometria juvarriana, fra volte luminose e il pavimento a scacchi bianco e verde, ad attirare l’attenzione degli scenografi americani, al momento nessuno lo sa. Si tratta della Galleria Grande della Reggia di Venaria finita, come protagonista d’eccezione, in un quadro presente in alcune scene delle ultime due stagioni di “Suits”, il legal drama di Usa Network più famoso dello scorso decennio (2011-2019).

Merito di tanto seguito, ovviamente, la presenza della giovane Duchessa di Sussex Meghan Markle, nei panni di Rachel, quando ancora non conosceva Harry e sognava Hollywood. Una partecipazione la sua che sta facendo da traino alla serie ancora oggi, dato che “Suits” risulta essere tra i titoli più cliccati di Netflix, dove è approdata nel 2023. Al centro della trama c’è Mike Ross (Patrick J. Adams), di cui Rachel si innamora perdutamente, un giovane che ha abbandonato gli studi ma con un’incredibile memoria fotografica, tanto da essere assunto nello studio legale di New York di Harvey Specter (Gabriel Macht), l’imbattibile avvocato di Wall Street, bello, dannato e capace.

E poi c’è lui, Louis Litt, interpretato dal bravissimo attore Rick Hoffman, personaggio che nel corso delle nove stagioni crescerà fino a diventare il punto di riferimento più importante del pool di avvocati. E sono proprio legate a Litt le scene dell’ottava e della nona stagione che vedono protagonista il quadro con l’immagine della Galleria Grande delle Reggia di Venaria. Si tratta di sequenze girate nell’elegante appartamento di Litt a Manatthan, ricostruito con pochi ma essenziali dettagli che vogliono rimandare al lusso e al potere. E’ in quel salotto, infatti, che Louis sta per decidere se diventare socio titolare ed è sempre lì che chiederà una cosa importantissima alla donna che ama. E, in ognuno di quei momenti, gli autori hanno volutamente reso protagonista sullo sfondo il quadro con la Galleria simbolo del potere sabaudo ai tempi del suo massimo splendore.

Come sia finito un tale rimando Oltreoceano è difficile da sapere dato che, dalla Reggia di Venaria, nessuno, finora, si era accorto della presenza di quell’immagine. Scelta come location d’eccezione per molti film, spot o avvenimenti importanti, questa volta gli autori si sono spinti oltre realizzando, probabilmente con una foto, un finto quadro di estremo valore degno della parete di uno degli avvocati più ricchi di New York. Uno di quelli che spende migliaia di dollari per un abito, pasteggia a Champagne, ama il balletto e investe in opere d’arte. Tra i casi del destino, il fatto che l’attuale presidente della Reggia di Venaria diretta da Guido Curto sia Michele Briamonte, uno degli avvocati più potenti d’Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.