l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
06 Luglio 2024 - 19:17
I Musei Reali
Ingressi gratuiti domenica 7 luglio nei musei statali del territorio per la “Domenica al Museo”. Torna come sempre nella prima domenica del mese l’iniziativa del Mibact, volta a favorire la conoscenza del patrimonio culturale italiano. Complici anche le condizioni meteo poco favorevoli, l’afflusso dei visitatori nei siti museali si prevede consistente.
DA VISITARE
Si potranno, dunque, visitare gratuitamente i Musei Reali con Palazzo Reale, Galleria Sabauda, Armeria Reale, Museo di Antichità, Cappella della Sacra Sindone e Giardini Reali (sempre gratuiti). Gratuita anche la visita alle mostre allestite: “La scandalosa e la magnifica. 300 anni di ricerche sull’industria e sul culto di Iside in Piemonte” e “Vivere sull’acqua. Vita quotidiana nell’età del bronzo in Piemonte”, mentre è a pagamento la rassegna a Palazzo Chiablese “Guercino. Il mestiere del pittore” (i biglietti per i Musei Reali si possono acquistare on line; qualora non sia possibile si può accedere alla biglietteria che ha, però, a disposizione solo un numero limitato di biglietti.
GLI ALTRI SITI MUSEALI E GALLERIE D'ITALIA
Ad ingresso libero i siti del Polo Museale del Piemonte: Palazzo Carignano e Villa della Regina a Torino e, fuori Torino, il Castello di Agliè e il Castello di Racconigi. Anche le Gallerie d’Italia aderiscono alla Domenica al Museo. Nel grande complesso di piazza San Carlo da vedere la nuova mostra fotografica “Antonio Biasiucci. Arca”, con le sue oltre 250 fotografie, compresi i diversi capitoli del “poema utopico” di Biasiucci, e la mostra “Cristina Mittermeier. La Grande Saggezza” a cura di Lauren Johnston, in collaborazione con National Geographic.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..