Cerca

l'iniziativa

Se la "Domenica al Museo" è gratuita, ecco dove

Come ogni primo weekend del mese, porte aperte in alcuni siti museali a Torino e in Provincia. E ci sono anche le Gallerie d'Italia...

I Musei Reali

I Musei Reali

Ingressi gratuiti domenica 7 luglio nei musei statali del territorio per la “Domenica al Museo”. Torna come sempre nella prima domenica del mese l’iniziativa del Mibact, volta a favorire la conoscenza del patrimonio culturale italiano. Complici anche le condizioni meteo poco favorevoli, l’afflusso dei visitatori nei siti museali si prevede consistente.

DA VISITARE
Si potranno, dunque, visitare gratuitamente i Musei Reali con Palazzo Reale, Galleria Sabauda, Armeria Reale, Museo di Antichità, Cappella della Sacra Sindone e Giardini Reali (sempre gratuiti). Gratuita anche la visita alle mostre allestite: “La scandalosa e la magnifica. 300 anni di ricerche sull’industria e sul culto di Iside in Piemonte” e “Vivere sull’acqua. Vita quotidiana nell’età del bronzo in Piemonte”, mentre è a pagamento la rassegna a Palazzo Chiablese “Guercino. Il mestiere del pittore” (i biglietti per i Musei Reali si possono acquistare on line; qualora non sia possibile si può accedere alla biglietteria che ha, però, a disposizione solo un numero limitato di biglietti.

GLI ALTRI SITI MUSEALI E GALLERIE D'ITALIA
Ad ingresso libero i siti del Polo Museale del Piemonte: Palazzo Carignano e Villa della Regina a Torino e, fuori Torino, il Castello di Agliè e il Castello di Racconigi. Anche le Gallerie d’Italia aderiscono alla Domenica al Museo. Nel grande complesso di piazza San Carlo da vedere la nuova mostra fotografica “Antonio Biasiucci. Arca”, con le sue oltre 250 fotografie, compresi i diversi capitoli del “poema utopico” di Biasiucci, e la mostra “Cristina Mittermeier. La Grande Saggezza” a cura di Lauren Johnston, in collaborazione con National Geographic.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.