l'editoriale
Cerca
Venerdì 12 luglio
11 Luglio 2024 - 16:25
Gigi D’Alessio (foto Cosimo Buccolieri)
E’ il primo concerto dopo la nascita della sua sesta figlia, Ginevra, venuta alla luce il 7 luglio scorso. Qualche giorno di relax circondato dall’affetto della compagna Denise e degli altri suoi figli che ecco Gigi D’Alessio pronto a ricominciare il lungo tour estivo proprio dal Piemonte. Da Asti, per l’esattezza, dove venerdì 12 luglio si esibirà in piazza Alfieri ospite di Asti Musica per un evento dal sicuro effetto karaoke dati i tanti successi del cantautore e musicista napoletano.
«La scaletta ormai è diventata la cosa più difficile - spiga D’Alessio -. Ad oggi ho inciso circa 450 canzoni, sono partito dal ‘92 in cui facevano successo non solo i singoli ma gli album interi con 10,12 canzoni. Sul palco canto più di 50 titoli, non canzoni, altrimenti il concerto durerebbe due giorni, quindi inevitabilmente devi fare delle scelte, ma puntualmente incontro qualcuno che mi rimprovera di non aver fatto un brano specifico».
Brani in italiano e, tanti, in napoletano, brani oggi apprezzati anche dal pubblico del Nord.
«C’è voluto tanto tempo e tanti sacrifici, ma finalmente il napoletano è stato sdoganato e sono caduti una serie di pregiudizi, è stata riconosciuta ormai come lingua e non come un dialetto. Ventiquattro anni fa, quando ho portato al mio primo Festival di Sanremo “Non dirgli mai” che aveva una sola frase in napoletano, volevano censurarmi. Vedere, invece, che oggi tutta Italia capisce e canta la lingua napoletana è motivo di orgoglio, mi fa sentire libero di aprire il cuore ed esprimermi come meglio posso e diciamolo mi rende la vita più facile quando devo scrivere».
Una macchina da guerra Gigi d'Alessio che continuerà il tour estivo il 31 agosto per poi ripartire presto con l'indoor. A Torino è atteso il 7 dicembre presso l'Inalpi Arena.
«Non mi fermo mai, perché dovrei farlo? Faccio questo lavoro, così bello e creativo, che ti fa conoscere persone, che ti permette di regalare un’emozione e riceverne milioni - racconta ancora Gigi reduce dal successo di "Fra", l'album uscito il 24 maggio e dedicato al quinto figlio, Francesco -. E poi voglio dare ancora tanto, tutto, perché faccio musica, il sale della mia vita, e su tutto ciò che la riguarda non mi tiro indietro».
Insomma, mai mollare.
«Oggi per un giovane è difficile intraprendere la nostra carriera sotto alcuni aspetti, viviamo in un’era in cui il consumo è veloce e gli artisti emergenti ricevono tutto immediatamente: questo può portare alla depressione e a far diventare una malattia un numero di streaming un po’ più basso delle aspettative, come se fosse una gara continua. Noi mettevamo ogni piccolo mattoncino passo dopo passo e abbiamo assaporato il sapore della delusione e sacrificio, non siamo stati mai fermi a guardare, noi inventavamo, anche sbagliando, ma questa è l’esperienza della vita».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..