Cerca

Iniziative creative

Aperte le iscrizioni per l'ottava edizione del Concorso Letterario Internazionale Amilcare Solferini

Un viaggio di parole: celebrando la diversità culturale attraverso la Letteratura

Aperte le iscrizioni per l'ottava edizione del Concorso Letterario Internazionale Amilcare Solferini

A Rodallo, si rinnova l'appuntamento con la cultura e la letteratura grazie all'ottava edizione del Concorso Letterario Internazionale Amilcare Solferini previsto per novembre 2025. Un evento che, anno dopo anno, continua a crescere e a espandere i propri orizzonti, mantenendo viva la memoria di Amilcare Solferini, al secolo Vittorio Actis Dato, e offrendo una piattaforma di espressione per autori di ogni età e provenienza. 

Il concorso, nato nel 2015 per volere di Alessandro Actis Grosso, è un tributo all'autore torinese che ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura locale. In collaborazione con Giovanni Ponzetti, storico presidente di giuria, si è deciso di creare un evento che non solo celebrasse la letteratura, ma che lasciasse anche un segno tangibile nella comunità di Rodallo. E così, le steli in cotto di Castellamonte, con le poesie dei vincitori incise, adornano i muri del paese, trasformandolo in un vero e proprio "paese dei poeti".



La caratteristica distintiva del concorso è la sua inclusività. Aperto a tutti, senza alcuna quota di iscrizione, il concorso accoglie autori singoli o gruppi, suddivisi in due macro-categorie: poesia e racconto breve. All'interno di queste categorie, gli autori sono ulteriormente suddivisi in giovanissimi, giovani, over e scolaresche, garantendo così un'ampia partecipazione e un confronto tra generazioni diverse.

Per chi desidera partecipare, il bando di concorso è già disponibile sul sito ufficiale (www.amilcaresolferini.com) nella sezione "bandi". Un'opportunità imperdibile per chi ama la scrittura e desidera vedere la propria opera celebrata in un contesto di grande prestigio. Il Concorso Letterario Internazionale Amilcare Solferini non è solo una competizione, ma un'occasione per condividere storie, emozioni e visioni del mondo, contribuendo a costruire un dialogo culturale che supera i confini geografici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.