Cerca

A tutto share

Sanremo fa il botto: Carlo Conti batte Amadeus

Ecco i numeri da capogiro registrati ieri durante la prima puntata del Festival

Carlo Conti e Amadeus

Carlo Conti e Amadeus

Carlo Conti buona la prima. Non si può dire nient'altro di fronte all'ottimo esordio della prima serata del 75° Festival di Sanremo, vista da ben 12.218.000 spettatori, che sono valsi a Raiuno il 65,3 per cento di share. Numeri che, a "conti" fatti, superano di 1,6 milioni di spettatori quelli registrati da Amadeus lo scorso anno. La prima puntata, infatti, fu seguita da 10.561.000 spettatori, per il 65,1 per cento di share.

La formula ideata dal direttore artistico, per il momento, sembra funzionare e il tanto temuto anno zero di Sanremo è stato inaugurato nel segno della continuità del gradimento.

A fare breccia nel cuore degli italiani ieri sera sono stati alcuni punti fermi su cui Carlo Conti aveva insistito durante la sua ideazione del format, ossia, le emozioni, la leggerezza e la musica. Niente monologhi o polemiche politiche ma messaggi liberi da inviare attraverso le canzoni.

E così è stato. Ci sono state le emozioni, a partire dall'inizio con l'omaggio a Ezio Bosso, la leggerezza di Jovanotti insieme con quella dello stesso Conti e dei co conduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti. E ci sono stati i messaggi di pace culminati con il video del santo Padre. Ma, soprattutto, c'è stata tanta buona musica.

Quella dei 29 Big in gara che vedono al comando Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Achille Lauro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.