l'editoriale
Cerca
Star in città
21 Marzo 2025 - 06:00
Riccardo Scamarcio
Questa sera alle 21,30 al cinema Reposi di via XX Settembre arriva Riccardo Scamarcio, atteso in sala insieme al suo regista Stefano Sardo per salutare il pubblico all’inizio dello spettacolo di “Muori di lei”, film in bilico tra thriller e commedia, con qualche venatura erotica, interpretato anche da Maria Chiara Giannetta e da Mariela Garriga.
Il ritorno di Scamarcio è molto atteso dal pubblico e delle tante fan che si accalcheranno nella sala a caccia di un selfie, che lo accoglie a Torino sempre con affetto: nel 2024 aveva presentato sempre al Reposi il film motoristico “Race for Glory – Audi vs Lancia”, girato quasi interamente in città, ed era stato sul set di “Modì”, diretto da Johnny Depp (anche) all’interno dei Tuscany Film Studios, oggi non più attivi. Proprio durante le riprese con Depp era apparsa in città anche l’ormai storica fidanzata di Scamarcio, Benedetta Porcaroli, che oggi è protagonista principale su Netflix della serie (girata anche a Torino) “Il Gattopardo”, accanto a Kim Rossi Stuart e Deva Cassel, la figlia di Vincent e di Monica Bellucci.
Per approfondire leggi anche:
Spiega il regista piemontese, noto al pubblico in quanto ex-cantante della band Mambassa, ormai da tempo impegnato nel cinema (è autore, tra le tante opere, delle serie “1992” e “I leoni di Sicilia”): «Muori di Lei parla di un “uomo che guarda”: sposato con una donna più ricca di lui, superata da poco la boa dei quarant’anni, Luca è un insegnante in crisi che durante il lockdown si ritrova a far da spettatore della vita di Amanda, la nuova vicina, e decide di rompere la distanza che li separa, con conseguenze disastrose».
Protagonista principale è proprio Scamarcio, un uomo qualunque diviso tra la moglie fedele e premurosa (una Maria Chiara Giannetta coraggiosa, in un ruolo esplicito – anche fisicamente – che non le è comune) e la vicina tentatrice, la cubana Garriga. Durante il lockdown del 2020 lui come tantissime persone deve restare chiuso in casa senza nulla da fare, la moglie è un medico ed è impegnata nell’emergenza sanitaria quasi tutto il tempo: che fare, se non guardare nella casa del vicino in cui vive in affitto una giovane misteriosa e bellissima ragazza cubana? «Amo quel cinema anni ’80 a cavallo tra i generi in cui un uomo qualunque viene travolto da qualcosa di travolgente; mi sono trovato a percorrere una strada simile, mentre decidevo di ambientare questo film durante il lockdown».
Sardo e il suo protagonista saranno oggi anche al Multisala Impero di Bra, città natale del regista, alle 19,45 in chiusura dello spettacolo delle 18 e poi alle 20, prima di salire in auto per Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..