l'editoriale
Cerca
cinema
02 Aprile 2025 - 09:10
La locandina de "L'ultimo spettacolo"
Lunedì 7 aprile il regista Andrea Morabito sarà ospite alle 21 al cinema Movieplanet Lux in galleria San Federico per presentare il suo documentario “L’ultimo spettacolo”, primo film prodotto dalla LAV - Lega Anti Vivisezione per denunciare la condizione degli animali costretti a lavorare nei circhi italiani. Insieme a lui in sala per dialogare con il pubblico saranno presenti anche Enrico Moriconi, medico veterinario e già Garante per i Diritti degli Animali della Regione Piemonte, Chiara Grasso, etologa e giornalista, e Skar, attivista di Ribellione Animale presente nel filmato. «L’idea - ci spiega il regista - è stata quella di lanciare un messaggio nell’anno in cui si discute di abbandonare per sempre l’idea di avere animali nei circhi: la nostra richiesta al Governo è quella di mettere l’ultima firma a una legge apposita, entro il prossimo mese di agosto».
Tutto è partito da un successo ottenuto dalla LAV, la condanna in via definitiva in Cassazione per Eusanio Martino e Adam Caroli, proprietari del Circo Martin in Sardegna. Ma esistono ancora numerosi circhi che usano gli animali per i loro numeri: anche se il fenomeno è in decrescita spontanea, una legge potrebbe dare la spinta definitiva alla fine di una pratica antica e contraria al loro rispetto. Violenze di ogni tipo vengono subite dagli animali: «Sono circa 2000 gli animali rimasti, è un numero ancora alto (anche se fosse solo uno sarebbe un numero troppo alto!) ma è in netta riduzione rispetto al passato. Ma se ci sono ancora vuol dire che c’è un pubblico da convincere».
Il documentario “L’ultimo spettacolo” si aggiunge alle tante campagne sui media e sui social che la LAV porta avanti. «Il cinema permette alle persone di concentrarsi per 75 minuti su un tema importante, con i social è impossibile. Lo strumento-cinema è il cuore pulsante delle emozioni umane, è il posto giusto per coinvolgere il pubblico». Un circo senza animali è possibile: esistono tantissime esperienze positive e di successo, circhi sociali, progetti educativi e anche molto spettacolari che hanno abolito o sono nate direttamente senza l’uso di animali. «Nessuno vuole mandare sul lastrico chi lavora nei circhi - conclude Morabito - ma è necessario riconvertire le realtà che ancora sfruttano gli animali, un futuro diverso è possibile».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..