Cerca

Musica

Torino ritrova i concerti allo stadio, ma nel 2026 sarà un “derby” con la Juve

Vasco Rossi dà il via alla serie di sette live all’Olimpico. E all’Allianz Stadium il prossimo anno non ci sarà solo Eros...

Concerti

Vasco Rossi ed Eros Ramazzotti

Sembra presto ma con l’inizio di maggio si entra nella stagione dei concerti outdoor che, quest’anno, rivedono, finalmente, anche lo stadio Grande Torino in pole position con ben sette date in cartellone. E, come se non bastasse, ad aprire le danze dei live sarà Vasco Rossi, il 31 maggio e il 1° giugno, con un ritorno attesissimo da parte dei fan - il Blasco non si vedeva sotto la Mole dal 2022 - che, come da copione, ha fatto registrare il tutto esaurito in una manciata di ore quando venne aperta la prevendita.

Il 14 giugno sarà la volta di Marracash, il 17 dei Pinguini Tattici Nucleari, il 26 di Zucchero, il 9 luglio di Marco Mengoni, per chiudere il 12 con Cesare Cremonini anche lui andato esaurito. Una boccata di ossigeno per il Comune di Torino alle prese con uno stadio su cui pende un’ipoteca ventennale da 38 milioni di euro (eredità dell’ex patron del Toro Franco Cimminelli). Purtroppo per Palazzo Civico, che in ogni caso ha fatto richiesta all’Agenzia delle Entrate affinché tali ipoteche non vengano rinnovate e che spera così di poter vendere le stadio - magari allo stesso presidente granata Urbano Cairo dopo la scadenza della concessione - all’orizzonte inizia a profilarsi il rischio Allianz Stadium.

Il tempio bianconero, che fino a oggi aveva ospitato esclusivamente eventi sportivi, nelle scorse settimane si è aperto ufficialmente alla musica annunciando il primo live della sua storia, quello di Eros Ramazzotti in programma il 27 giugno 2026. Dietro l’apparente caso isolato dovuto allo stretto rapporto che lega da sempre il cantautore alla squadra bianconera, si celerebbe, però, un disegno molto più ampio sui concerti allo Stadium.

Un progetto che, stando a quanto emerge tra gli addetti ai lavori, vedrebbe protagonisti nella location dell’estrema periferia Nord di Torino tutta una serie di altre star italiane (ma forse anche straniere) in grado di disegnare un futuro diverso per la casa della Vecchia Signora. E non si parla di uno o due cantanti, ma di circa una decina. Ufficialmente non è ancora possibile fare nomi poiché tra gli artisti italiani sicuramente in tour il prossimo anno, per ora, negli stadi si sono fatti avanti solo Max Pezzali e Irama ma, le prevendite dovrebbero essere annunciate entro la fine dell’estate.

Tanti i personaggi che nel 2026 potrebbero partire in tour e approdare sotto la Mole: da Tiziano Ferro a Ultimo, da Geolier allo stesso Jovanotti ancora protagonista nei palazzetti con uno spettacolo che ai fan è molto piaciuto e che non ci metterebbe nulla a riempire uno stadio. Che sia il Grande Torino o lo Juventus Stadium, alla fine poco importa, l’importante che sia musica, il derby più bello. Almeno per i fan.

Per approfondire leggi anche: 



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.