l'editoriale
Cerca
Oltre lo studio
21 Maggio 2025 - 17:07
La scorsa edizione
Sessanta studenti, dieci aziende e una sola giornata per ideare, sviluppare e lanciare un nuovo brand con il supporto dell'intelligenza artificiale. È la sfida della seconda edizione del Business Game “Intelligenza Artificiale: la quinta rivoluzione industriale”, organizzata dal Dipartimento di Management e dalla Saa – School of Management dell’Università di Torino. L'evento si terrà venerdì 23 maggio, dalle 9 alle 18, presso il Club Ronchiverdi.
La giornata unirà formazione e sperimentazione pratica, offrendo agli studenti un'esperienza immersiva a stretto contatto con il mondo dell'impresa. Il format prevede una sessione iniziale con Giuliano Ambrosio, founder di ThinkingHat – studio specializzato in produzione Generative AI – che guiderà i partecipanti nell'utilizzo strategico di strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT.
Suddivisi in team, gli studenti lavoreranno fianco a fianco con i manager di dieci aziende della rete Exclusive Brands Torino, tra cui Costadoro, VANNI, Estetica, Spin-to e Bava. Ogni gruppo riceverà un brief aziendale reale per sviluppare un nuovo concept di brand, dalla strategia creativa alla proposta di lancio sul mercato. In palio, un premio da 1.200 euro offerto da ThinkingHat, a sostegno del talento giovanile.
L'iniziativa, inserita nel percorso “Management Experience Lab”, mira a rafforzare soft skills come team working e decision making, oltre a competenze in marketing e innovazione. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un open badge digitale come attestato del percorso.
Tra i protagonisti dell'evento: Paola De Vincentiis, Davide Caregnato, Massimo Di Conza e Giuliano Ambrosio. Presente anche Giulio Trombetta, Presidente di Costadoro e di Exclusive Brands Torino, che sottolinea: “L'intelligenza artificiale è una sfida affascinante, ma anche una responsabilità. Confrontarsi con i giovani è il primo passo per affrontarla in modo creativo e consapevole”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..