Cerca

musica e solidarietà

"Regina Music Fest 2025": un pomeriggio di gioia e musica per i piccoli pazienti del Regina Margherita

La manifestazione, a ingresso gratuito con offerta libera, vedrà alternarsi sul palco artisti come Neja, regina della dance anni ’90, Willie Peyote e tanti altri

"Regina Music Fest 2025": un pomeriggio di gioia e musica per i piccoli pazienti del Regina Margherita

I componenti della Bandakadabra

Ai piccoli degenti del Regina Margherita che, nella loro infanzia hanno poche occasione di sorridere, è dedicata la terza edizione del “Regina Music Fest”, in programma domani lunedì 2 giugno tra le 16 e le 19 in piazza Polonia 94. I bimbi potranno trovare serenità grazie alle note e allo humour di artisti torinesi notissimi in Italia e anche fuori dai confini. Nomi come Willie Peyote, Bandakadabra, l’ex Miss Italia Cristina Chiabotto, la regina della dance Neja. E ancora 4 Calamano, D!ps, Canzoni al Telefono, Ablaye Magatte Dieng, Pietro Morello e Mattia Villardita anche noto come Superman, senza dimenticare I Patagarri guest stars della giornata. Una autentica parata di stelle, impegnate a cercare di alleviare le sofferenze di questi piccoli angeli con le loro esibizioni. Un breve squarcio di gioia tutto da vivere, davvero indimenticabile. Saranno quattro ore da trascorrere tra musica, cabaret, giochi e intrattenimento di vario genere. Questa kermesse è patrocinata dall’Ugi, in collaborazione con la Città della Salute e della Scienza, l’associazione culturale Hiroshima Mon Amour e le istituzioni che operano all’interno dei reparti del nosocomio. Da menzionare inoltre il sostegno di Reale Foundation e Iren. Obiettivo principale dell’edizione 2025 è contribuire all’ampliamento della struttura riabilitativa grazie a un progetto che comprende uno nuovo spazio dedicato ai più piccoli annesso all’area già funzionante, con percorsi riabilitativi sempre più specializzati ed integrati con le altre attività. Grazie a Eduiuren settore educative del Gruppo Iren con la collaborazione del collettivo artistico Sant3 Molest3 sarà realizzato uno speciale arazzo collettivo tutto da scoprire fatto con materiali di scarto che tornano così a nuova vita.
Non mancheranno di certo gli spunti per divertirsi, cantando, sognando, ridendo e, perché no, anche ballando. Una giornata al massimo anche da parte degli artisti, chiamati a dare un po’ di felicità ai loro giovanissimi ammiratori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.