l'editoriale
Cerca
La nuova funzione
17 Giugno 2025 - 18:50
La vecchia uscita a quattro non passa mai di moda. E Tinder lo sa bene. La famosa app di dating ha lanciato una nuova funzione chiamata Double Date, che porta nel mondo digitale il concetto del doppio appuntamento: ci si abbina a un amico o un’amica per cercare un’altra coppia, fare match, rompere il ghiaccio e – se tutto va bene – organizzare una vera uscita a quattro.
Il meccanismo è semplice e intuitivo:
Si invita un contatto (fino a tre inviti) premendo sull’icona Double Date in alto a destra.
Si sfogliano i profili di altre coppie di amici.
Si mette like alle coppie preferite.
Basta un solo like ricevuto per far partire la chat.
Ci si conosce in due e, se c’è intesa, si pianifica l’uscita in quattro.
Secondo i primi test, la nuova funzione ha riscosso grande successo tra gli under 29, che rappresentano il 90% degli utenti attivi su Double Date. Le donne, in particolare, sembrano apprezzare questa formula: hanno tre volte più probabilità di mettere like a un profilo doppio rispetto a uno singolo. E il ghiaccio si rompe meglio: +35% di conversazioni avviate.
Dopo il lancio negli Stati Uniti e in altri mercati, Double Date sbarcherà in Italia a luglio. Un’aggiunta che si affianca ad altre novità recenti di Tinder come Matchmaker, per farsi aiutare da parenti e amici a trovare l’anima gemella, e Share My Date, per condividere i dettagli dell’appuntamento con i propri contatti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..