Cerca

danza internazionale

Un'anteprima mondiale apre il "Torinodanza Festival" al Carignano

Il 5 settembre è in programma “Delay of Sadness” della Sharon Eyal Dance

Un'anteprima mondiale apre il "Torinodanza Festival" al Carignano

Al Teatro Carignano nel 2021 aveva messo in scena la prima nazionale di “Chapter 3: The Brutal Journey of the Heart”. Lo spettacolo, terzo capitolo di una trilogia dell’amore i cui primi due capitoli, “Ocd Love” e “Love Chapter 2”, erano stati presentati sempre a Torino nel 2018, inaugurava la stagione del Torinodanza Festival realizzato dal Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale. Ora Sharon Eyal con la sua compagnia, S-E-D Sharon Eyal Dance, torna nel teatro bomboniera di piazza Carignano per tenere a battesimo un’altra stagione della rassegna diretta da Anna Cremonini. Lo farà il 5 settembre prossimo con la sua ultima creazione, “Delay of Sadness”. E questa volta si tratta di un’anteprima mondiale. Frutto di un progetto articolato di collaborazioni e nato dopo una residenza di tre settimane presso Orsolina28 Art Foundation a Moncalvo d’Asti, lo spettacolo ha visto la collaborazione del marito Gai Behar. «Le mie più belle creazioni sono state tutte fatte insieme con Gai» ha dichiarato in un’intervista l’artista israeliana, formatasi alla prestigiosa Batsheva Dance Company, “una delle coreografe più sconcertanti e originali del nostro tempo” come l’ha definita il Guardian.

Se nel Capitolo 3 della trilogia dell’amore l’atmosfera sensuale della danza era esaltata dai costumi di Maria Grazia Chiuri, head designer di Christian Dior Couture — la Eyal ha firmato le coreografie sulla passerella per Dior per la primavera estate 2019 —, questa volta Sharon e Gai hanno voluto fare tutto loro, anche i costumi. Con questi gli otto danzatori sul palco, accompagnati da una colonna sonora originale composta da Josef Laimon, esploreranno con il linguaggio del corpo il delicato equilibrio tra forza e vulnerabilità, creando quel “senso di sospensione e di desiderio inesauribile” che si respira in “Delay the Sadness”.

Ritardare la Tristezza” sarà il primo di 32 rappresentazioni, tra cui 7 prime nazionali e 6 coproduzioni, che si alterneranno sul main stage delle Fonderie Limone di Moncalieri fino al 5 ottobre prossimo. Protagoniste 15 compagnie con artisti provenienti da 11 paesi. Tra i nomi quello della compagnia britannica Rambert, dei greci Ioannis Mandafounis e Christos Papadopoulos, del piemontese Daniele Ninarello, di Akram Khan, Gabriela Carrizo - Peeping Tom e altri ancora. Ci sarà spazio anche per la break dance, con la presentazione per la prima volta in Italia di “Témoin” del Collectif Fair-E e di Saïdo Lehlouh. La prima mondiale di “Delay the Sadness” è prevista per il 12 settembre alla Ruhrtriennale, prestigioso festival tedesco partner di coproduzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.