Cerca

al circolo stampa sporting

Marcorè, Galimberti e Trincia: un tris d’assi per “Set in scena”

Dal 12 al 14 settembre la 5ª edizione con concerto e incontri: 1 euro per ogni biglietto verrà devoluto alla ricerca sul cancro

Marcorè, Galimberti e Trincia: un tris d’assi per “Set in scena”

Neri Marcorè in una delle passate edizioni di "Set in scena"

Set in scena5ª edizione

A proporre un’inedita colonna sonora, venerdì 12 settembre, al Circolo della Stampa Sporting di Torino, reinterpretando canzoni note e meno note, sarà Neri Marcorè. Insieme con il polistrumentista Domenico Mariorenzi, la violinista Anaïs Drago e la violoncellista Chiara Di Benedetto, l’attore e regista marchigiano, che proprio con la musica ha mosso i primi passi sulla scena artistica italiana, inaugurerà la 5ª edizione di “Set in scena”.

Torna sotto la Mole la rassegna realizzata con il sostegno di Fondazione CRT e Intesa Sanpaolo, il patrocinio di Regione Piemonte, Città di Torino e con la collaborazione dell’associazione culturale Hiroshima Mon Amour.

Una kermesse, diretta dallo stesso Marcorè, nata nel 2021 in occasione dell’inaugurazione del Campo Stadio rinnovato dello Sporting, riqualificato e restituito alla fruizione dei cittadini anche nella nuova veste di location per spettacoli ed eventi culturali.

Programma

  • Venerdì 12 settembre (ore 21): concerto con Neri Marcorè, Domenico Mariorenzi, Anaïs Drago, Chiara Di Benedetto.
  • Sabato 13 (ore 21): riflessioni con Umberto Galimberti sul tema “Il bene e il male. Educare le giovani generazioni”, ponendo l’accento su un’educazione emotiva basata su empatia e sentimento.
  • Domenica 14 settembre (ore 21): Pablo Trincia invita il pubblico a interrogarsi sul senso del sacrificio attraverso la lettura di “Open”, l’autobiografia-cult di Andre Agassi, il campione di tennis che odiava il tennis.

Le serate avranno anche una finalità benefica: sull’acquisto di ciascun biglietto sarà devoluto 1 euro a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.

«È sempre emozionante – è il commento del presidente del Circolo della Stampa Sporting Pietro Garibaldi – coinvolgere la città e soprattutto i giovani, in particolare con le serate con Galimberti e Trincia dedicate soprattutto a loro, in una manifestazione che per il quinto anno trasforma uno degli impianti sportivi più antichi e gloriosi d’Italia in un palcoscenico per un evento tra spettacolo e cultura».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.