Cerca

evento

"TO Play", il festival del gioco più grande d'Italia sbarca al Parco Dora e va a caccia di record

Il 13 e il 14 settembre mille avventure su 300 tavoli, 50 associazioni, il tema "Connections"

"TO Play", il festival del gioco più grande d'Italia sbarca al Parco Dora e va a caccia di record

To Play cambia location, dalla Tesoriera al Parco Dora

Gratuito, accessibile a tutti e, soprattutto, molto divertente. È “TO Play”, il più grande evento d’Italia dedicato ai giochi di ruolo, che per due giorni, sabato 13 e domenica 14 settembre, offrirà al pubblico la possibilità di vivere oltre mille avventure diverse. Per la sua ottava edizione la kermesse dà appuntamento a gamer esperti, ma anche a chi vuole semplicemente mettersi in gioco, al Parco Dora di Torino. Cambia location la manifestazione organizzata dall’associazione “Il FortunaDado” insieme con il Consiglio Regionale del Piemonte. Ospitata fino allo scorso anno alla Tesoriera, questa volta occuperà lo spazio verde post industriale di Torino dove si appresta a superare il record di presenze: 10mila quelle attese per questa edizione (8mila il dato relativo al 2024).

Più di 50 le associazioni ludiche coinvolte. Per tutti a disposizione 300 tavoli sui quali sperimentare la propria abilità, sollecitare la creatività e creare connessioni. “Connections” è, infatti, il tema di questa edizione. In particolare, della capacità del gioco di svolgere questa importante funzione parlerà sabato (ore 14) l’artista, attivista e game designer Immanuel Casto, ospite d’eccezione, in un’intervista condotta dal filosofo Marco Viola, direttore scientifico di TO Play.

Tra gli eventi speciali si segnalano il multitavolo de “La Leggenda dei 5 Anelli”, dove la storia del Giappone feudale si mescola al suo folklore, e “Le Vite degli Altri”, un gioco di ruolo sul tema delle migrazioniNovità di quest’anno i Laboratori Ludici di Legalità, un progetto ludico-educativo realizzato in collaborazione con il dipartimento di Giurisprudenza, e l’area prototipi dove provare giochi inediti.

In programma anche le finali nazionali di due dei titoli più popolari del mondo dei boardgame, “Ticket to Ride” e “Azul”. Non solo giochi, ci saranno anche momenti di riflessione e approfondimento sul tema. Si parlerà, ad esempio, di come manga e giochi influenzino la nostra percezione del cibo, o del rapporto tra gioco e costruzione di identità di genere.

«TO Play è ormai il punto di riferimento per il gioco di ruolo in Italia - dichiara Vincenzo Ferrara, responsabile dell’evento -, ma è prima di tutto un grande progetto di comunità». E aggiunge: «Questa edizione dimostra la nostra doppia anima: siamo il cuore pulsante della community, grazie al supporto di colossi come Need Games! e Acheron, e allo stesso tempo un laboratorio culturale che usa il gioco per parlare del presente e sognare il futuro». Quel gioco di ruolo che, come dice il direttore scientifico Viola, «permette di vivere letteralmente altre vite».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.