l'editoriale
Cerca
Cosa succede in città?
20 Ottobre 2025 - 06:15
Paolo Anastasio e Flavio Briatore
Crazy Pizza contro Crazy Pizza, esatto. Si tratta del «duello» virtuale che da qualche settimana vede coinvolti il locale di Flavio Briatore (che in realtà si chiama Crazy Pizza Torino), aperto sotto la Mole giovedì 16 ottobre in via Pietro Micca 1, e quello di Paolo Anastasio, titolare del Crazy Pizza di via Vandalino 56, alla periferia della città, zona ex Venchi Unica, in Pozzo Strada. Un’attività che esiste dalla bellezza di 25 anni e che, adesso, a causa dell’arrivo in città del 21esimo locale della catena monegasca Majestas, sta vivendo una situazione al limite del grottesco per via di quell’aggettivo, Crazy, comune a entrambi i ristoranti, simili all’«anagrafe» sì, ma lontani anni luce nella tipologia.
«Ecco, vede cosa sta succedendo – ci racconta il signor Anastasio raggiunto da Torino Cronaca in via Vandalino –? Il telefono non fa che squillare. La situazione è questa da quando, qualche settimana fa, si è diffusa la notizia dell’apertura del Crazy Pizza Torino di Flavio Briatore. Chiamano tutti qui pensando di prenotare in via Pietro Micca e io non faccio altro che passare il tempo a verificare che le prenotazioni siano vere oppure no. A volte capisco che si tratta di un equivoco, quando, per esempio, mi chiedono a che ora inizia lo show o se c’è posto per grosse tavolate. Ma, in più occasioni ho aspettato l’arrivo delle persone e ho capito solo all’ultimo momento che si trattava di uno sbaglio. In sostanza, non ho più vita, passo la giornata al telefono e a cercare di risolvere questa situazione. E state pur certi che io il nome non lo cambio».
Un disguido, una antipatica coincidenza che sta mettendo a dura prova la pazienza di Anastasio: «Ho parlato con lo staff del gruppo di Briatore di via Pietro Micca, sono stati gentili, ma anche loro non sanno bene quali precauzioni prendere, quindi, mi appello ai torinesi nella speranza che prima di inondarmi di chiamate facciano bene attenzione a chi vogliono telefonare. Detto questo, colgo l’occasione per invitare tutti a provare la mia vera pizza napoletana che, tra l’altro, è anche più buona ed economica di quella di Briatore».
Ci spieghi. «Sì, ma che pizza è una pizza senza lievito? Io sono napoletano e da che mondo è mondo la pizza si fa con il lievito, deve essere spessa, cosa sono ’ste novità? Anzi, invito ufficialmente anche Briatore a venire ad assaggiare la mia ricetta».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..