Cerca

Al Valentino

Dal Morandi al juke box: ma l’antiquariato sono anche i selfie antichi

Apart Fair e le sue 40 gallerie alla Promotrice Belle Arti fino al 2 novembre

Apart

Una parte dell'esposizione

Nella settimana del contemporaneo, tra le fiere che compongono la galassia di Artissima, ce n’è una che spicca per essere “in controtendenza”, perché guarda al passato. È “Apart Fair. Art and Antiques” organizzata dall’Associazione Piemontese Antiquari (APA) in collaborazione con Ascom e FIMA, Federazione Italiana Mercanti d’Arte.

La più importante mostra-mercato di antiquariato del Piemonte apre oggi i battenti alla Promotrice delle Belle Arti di Torino e, fino al 2 novembre, mette in mostra opere proposte da 40 galleristi da tutta Italia, con una forte presenza torinese.

«Con capolavori assoluti – sottolinea il presidente di APA Aldo Ajassa – da Giorgio Morandi (il cui “Paesaggio” è valutato 530 mila euro), a Arnolfo di Cambio, a Salvator Rosa».

Una fiera unica, perché è l’unica mostra in Piemonte e tra le poche a livello nazionale che garantisce l’autenticità delle opere. «Con una doppia garanzia – è ancora Ajassa –, quella del gallerista e quella del comitato scientifico della Federazione Mercanti d’Arte che la valuta». E l’autenticità non è l’unico parametro preso in considerazione: viene anche verificata la legittima proprietà e la corretta valutazione dell’opera.

Un antiquariato che spazia dalle terrecotte archeologiche cinesi ai dipinti dell’Ottocento, alle aeropitture futuriste, dalle sculture (come quella preziosissima di Arnolfo di Cambio del XVI secolo) ai gioielli, mobili, arazzi, tappeti, vetri. E ci sono anche i juke box e una macchina per fare i pop corn.

Strizza invece l’occhio al contemporaneo l’imponente opera dell’artista torinese Luisa Rabbia nel salone centrale. Per chi volesse farsi una foto “antica”, è stato allestito – novità di quest’anno – lo spazio di Fotografia Alchemica, dove un gruppo di fotografi specializzati stampano ritratti utilizzando tecniche ottocentesche.

«L’antiquariato è un’eccellenza del territorio – sottolinea la presidente di Ascom Maria Luisa Coppa –. È a Torino una delle gallerie più vecchie d’Italia, la Galleria Novella in via Barbaroux».

A corollario della fiera, anche un calendario di incontri tematici curati da storici dell’arte e un contest fotografico per gli studenti dello IED.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.