l'editoriale
Cerca
Ambiente & climate change
04 Ottobre 2023 - 15:59
A poco più di un mese dalla scoperta della seconda specie di granchio blu nel mare Adriatico, la biodiversità marina dell'Italia continua a sorprenderci. Questa volta è emerso un nuovo "alieno" del mondo marino: il granchio crocifisso, scientificamente noto come Charybdis feriata, originario delle acque tropicali e subtropicali dell'Oceano Indiano e Pacifico.
Il primo esemplare di questa specie è stato pescato al largo delle coste di Senigallia e ora è sotto attenta osservazione da parte dei ricercatori dell'Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Ancona (Cnr-Irbim).
Gli esperti spiegano che il granchio crocifisso è un predatore di notevoli dimensioni, con esemplari maschi che possono pesare fino a un chilogrammo. Nelle aree di origine, questa specie è ampiamente commercializzata.
La presenza del granchio crocifisso nel Mediterraneo è stata segnalata per la prima volta nel 2004 al largo di Barcellona. Tuttavia, gli avvistamenti di questa specie sono ancora rari, con segnalazioni recenti nel golfo di Genova nel 2022 e a Livorno nel 2015, spesso in prossimità di grandi porti. Secondo i ricercatori, la sua comparsa nell'Adriatico è da attribuirsi allo stesso vettore responsabile dell'introduzione del ben noto granchio blu Callinectes sapidus, ovvero il trasporto navale.
Un esemplare di granchio blu
Ernesto Azzurro, un ricercatore del Cnr-Irbim di Ancona, commenta: "Questo ritrovamento si aggiunge a una lunga lista di nuove introduzioni nei nostri mari. Al momento, considerate le caratteristiche ecologiche del granchio crocifisso e la sua tolleranza termica, non riteniamo che ci sia il rischio di un'invasione di questa specie in Adriatico. Sappiamo, tuttavia, che l'attuale aumento delle temperature sta favorendo il successo di specie tropicali invasive, ed è molto importante monitorare la presenza e la distribuzione di questi 'alieni' in stretta collaborazione con i pescatori."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..