Cerca

Incidente mortale

Un uomo di 82 anni soffoca e muore mangiando polpo vivo

Un episodio che sottolinea i pericoli associati al consumo di san-nakji, un piatto tipico coreano

san-nakji

Un tragico incidente ha portato alla morte di un uomo di 82 anni

In Corea del Sud, un tragico incidente ha portato alla morte di un uomo di 82 anni, il quale ha soffocato a causa di un tentacolo di polpo che aveva ingerito vivo. Questo episodio sottolinea i pericoli associati al consumo di san-nakji, un piatto tipico che è stato classificato tra i cibi più rischiosi al mondo.

I media locali hanno riportato diversi casi di decessi causati da tentacoli di polpo ancora attivi che, dimenandosi nella gola, hanno ostruito le vie respiratorie, portando a tragiche conseguenze. Secondo quanto riportato, il pericolo principale si presenta quando si mangia il polpo intero, inclusa la testa e le lunghe zampe, senza una masticazione accurata e successiva ingestione. In questa situazione, le ventose del polpo possono causare difficoltà respiratorie gravi e, in alcuni casi, risultare in una situazione senza possibilità di soccorso.

Gli esperti alimentari locali sottolineano che l'unico modo sicuro per consumare il polpo vivo è tagliarlo a pezzetti o masticarlo attentamente per evitare situazioni pericolose. Questo avvertimento è particolarmente importante per coloro che desiderano sperimentare questa delizia culinaria locale.

L'ultimo incidente mortale si è verificato a Gwangju, una città situata nelle vicinanze della punta meridionale della Corea del Sud, dove i vigili del fuoco sono intervenuti per tentare di soccorrere l'anziano uomo rimasto soffocato da un pezzo di san-nakji.

In alcune zone costiere della Corea del Sud, è pratica comune servire una variante del polpo che viene ucciso prima di essere servito e successivamente suddiviso in porzioni. Tuttavia, i nervi dei tentacoli rimangono attivi, facendo sembrare il polpo "vivo" mentre continua a muoversi sul piatto. Il san-nakji è spesso condito con olio di sesamo, semi di sesamo e, talvolta, zenzero, presentando una consistenza gommosa.

A tutti i consumatori viene raccomandato di tagliare i tentacoli in piccoli pezzi e masticarli attentamente prima di ingerirli, allo scopo di evitare incidenti gravi e potenzialmente fatali. La triste morte dell'uomo di 82 anni ci ricorda l'importanza di consumare con attenzione e responsabilità questo piatto tipico, affinché si possa apprezzare la prelibatezza locale senza correre rischi per la propria salute.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.