Cerca

La parola ai lettori

Le lettere a TorinoCronaca del 18 novembre

Ecco perché non voto - Ciclabili e l'eredità Appendino - L'assessore e i cimiteri - Condoni per i furbetti

Le lettere a TorinoCronaca del 18 novembre

Lettori
Ecco perché è inutile votare
Gentile direttore, ho letto la missiva del signor Tony, pubblicata dal vostro giornale in data 17 cm, dove esprimeva il suo disappunto sulla Meloni e il suo governo. Premesso che condivido la sua delusione, ma per me, era scontato che la signora Meloni, non avrebbe mantenuto nessuna promessa tanto blaterata durante la campagna elettorale. Pur essendo da sempre, un vecchio simpatizzante di destra (quella pura e vera), mi sono astenuto dal voto, perché caro signor Tony, forse lei non lo sa, ma la signora in questione, è membro dell’Aspen Institute finanziato da alcuni padroni mondiali, ad esempio i Rockefeller, tanto per citarne alcuni, per cui bastava questo per darsi una risposta. Inoltre per governare, ha dovuto genuflettersi a Nato e Unione europea, facendo esattamente il contrario di quanto promesso. Ma mi permetta, tutto ciò era prevedibile e scontato, purtroppo non esistono più una vera destra e una vera sinistra... magari ci fossero ancora veri e coerenti politici come Almirante e Berlinguer!
Mario V.

Politica
I condoni per i soliti furbetti
Buongiorno signor Fossati, stamattina leggo che il governo si appresta ad effettuare l’ennesimo condono agli evasori, da molti anni sembra essere il miglior sistema evasione, peccato che per i pensionati ed i lavoratori dipendenti non ci sia la possibilità di aderirvi altrimenti vi sarebbe un boom di adesioni, ma come al solito si favoriscono i furbi, sorvoliamo poi sulle concessioni balneari di cui la comunità europea richiama i nostri governanti all’ordine per l’ennesima volta, smetteranno di fare orecchie da mercante?
Nonno Barba

Ciclabili
L’eredità della sindaca
Mi è capitato di passare ultimamente in vie/corsi che non vedevo da tempo e ho notato dei veri obbrobri, piste spuntate come funghi in posti improponibili, con rischio dei ciclisti monopattini (che spesso va detto sono indisciplinati), pedoni, automobilisti, senza contare i parcheggi mangiati da questo scempio, sopratutto in zone dove parcheggio ce n’era poco; chi dobbiamo ringraziare ? Un grazie “caloroso” alla nostra ex sindaca che ora sbraita come un’ossessa contro il governo, qualsiasi cosa faccia, e anche al nostro attuale sindaco che ha mantenuto lo status quo, linea perfetta tra i due; complimenti vivissimi.
C.B.

Cimiteri
Assessore grazie per lo sforzo
Con riferimento ai disservizi segnalati ho appreso dall’Assessora Foglietta la volontà di rimediare alla carenza di mezzi impiegati sulle linee bus dirette ai Cimiteri della città con particolare monitoraggio alla linea “19” che transita sul perimetro del Monumentale. Purtroppo i costi di costruzione della metro 2 pare rendano impossibili ulteriori interventi su linee tranviarie, fors’anche storico-turistiche, che avrebbero potuto essere riattivate ma ad oggi non sono economicamente sostenibili. Apprezzabile comunque l’impegno profuso dall’Assessora nell’attuare il prossimo Nuovo Piano Trasporti che vedrà ripristinate diverse tratte su rotaia, abbandonate dalle precedenti Amministrazioni, per complessivi 30 km.
Duilio Saino

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.