l'editoriale
Cerca
ALMANACCO DEL GIORNO
02 Marzo 2024 - 06:00
Sabato 2 marzo si celebra la 17ª Giornata Nazionale del Bed and Breakfast Italiano, un evento che sottolinea l'importanza dell'ospitalità casalinga e autentica nel panorama turistico del Bel Paese. In questa occasione, gli amanti dei viaggi e della cultura italiana avranno l'opportunità di esplorare paesaggi mozzafiato, gustare sapori unici e immergersi nelle tradizioni locali, il tutto ospitati in strutture accoglienti che si sentono come una seconda casa. Ecco alcuni consigli pratici per rendere questa esperienza indimenticabile.
La Giornata Nazionale del B&B è l'occasione perfetta per scoprire quelle perle poco conosciute che solo i locali sanno apprezzare. Chiedi al tuo host di condividere i suoi luoghi del cuore: potrebbe rivelarti l'esistenza di un piccolo ristorante di famiglia, di una spiaggia segreta o di un sentiero escursionistico con viste spettacolari. Seguire i loro consigli può trasformare una semplice vacanza in un'avventura ricca di scoperte.
Molti B&B organizzano eventi speciali per celebrare questa giornata, come degustazioni di vini, corsi di cucina locale o tour guidati del territorio. Partecipare a queste attività non solo arricchisce la tua esperienza di viaggio ma supporta anche l'economia e la cultura locali. È anche un'ottima opportunità per socializzare con altri ospiti e con i residenti, immergendoti completamente nella comunità.
Ricorda che un B&B è spesso anche la casa di qualcuno. Mostra rispetto per la proprietà e per gli spazi condivisi. Un piccolo gesto, come lasciare una nota di ringraziamento o un souvenir dalla tua città, può fare la differenza e lasciare un'impressione duratura nel cuore del tuo host.
Scegliere di soggiornare in un B&B supporta un turismo più sostenibile e responsabile. Molti di questi alloggi sono impegnati nella riduzione dell'impronta ecologica, attraverso pratiche come il riciclo, l'uso di prodotti locali e la conservazione dell'energia. Contribuisci anche tu seguendo queste pratiche durante il tuo soggiorno.
Aiuta a promuovere la cultura del B&B condividendo la tua esperienza sui social media. Foto, video e racconti possono ispirare altri a scegliere questa forma di ospitalità per le loro future avventure. Ricorda di usare hashtag dedicati, come #GiornataNazionaleDelB&B o #BBItalia, per rendere visibile il tuo contributo a una comunità più ampia.
La 17ª Giornata Nazionale del B&B Italiano non è solo una celebrazione dell'ospitalità italiana, ma anche un invito a viaggiare in modo più consapevole, rispettoso e autentico. Seguendo questi consigli, potrai non solo goderti un'esperienza indimenticabile ma anche contribuire positivamente alla cultura e all'economia locali. Buon viaggio!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..