Cerca

Intrattenimento

Boss in incognito, il "quasi" reality che ti fa conoscere il tuo capo

Il programma racconta le avventure degli imprenditori che si travestono per lavorare con i loro dipendenti

Boss in incognito, il programma in onda su Rai2 e RaiPlay (fonte Rai)

Boss in incognito, il programma in onda su Rai2 e RaiPlay (fonte Rai)

Ti sei mai chiesto come sarebbe lavorare con il tuo capo senza saperlo? Come reagiresti se scoprissi che il tuo collega è in realtà il tuo titolare? Come cambierebbe il tuo rapporto con lui o con lei? Queste sono alcune delle domande che si pongono i protagonisti di Boss in Incognito, il docu-reality che va in onda su Rai 2 e su RaiPlay.

Boss in Incognito è un programma che mette alla prova gli imprenditori italiani, che accettano di sottoporsi a una trasformazione fisica e a una nuova identità, per infiltrarsi tra i loro dipendenti e scoprire come funziona la loro azienda. Per una settimana, i boss lavorano sotto mentite spoglie in diversi reparti e ruoli, imparando i segreti e le difficoltà del loro personale, ma anche i loro talenti e le loro aspirazioni.

Max Giusti, conduttore del docu-reality (fonte Telesette)

Al termine dell’esperienza i boss si rivelano ai loro dipendenti che restano sorpresi e increduli di fronte alla verità. I boss, a loro volta, si confrontano con le loro emozioni e con le loro scoperte e decidono come premiare o sanzionare i loro collaboratori in base al loro comportamento e al loro rendimento. Spesso i boss decidono anche di apportare dei cambiamenti alla loro gestione e alla loro organizzazione per migliorare il clima e la produttività della loro azienda.

Ad essere onesti il programma fa sorgere alcuni dubbi sulla sua autenticità in quanto tutto il contesto in cui questo accade sembra davvero poco "real". La presenza di telecamere, operatori, auricolari nelle orecchie degli imprenditori ed espressioni alquanto ruffiane dei dipendenti nei confronti dell'azienda per cui lavorano alimentano i sospetti su una sorta di copione recitato.

Rimane comunque originale l'idea di fondo del programma televisivo insieme all'interessante spunto di riflessione che esso suscita nei confronti dei telespettatori sul rapporto tra dipendente e imprenditore intersecandosi con le relative tematiche sociali e antropologiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.