Cerca

Antiallergici Naturali

Le allergie primaverili si combattono a partire dalla spesa: frutta e verdura nel menù anti prurito e starnuto

Le tue scelte alimentari possono influenzare la reazione del tuo corpo al polline

Etciù! (Credit photo IG @ValerioMinato)

Etciù! (Credit photo IG @ValerioMinato)

Con l'arrivo della primavera, molti di noi iniziano a soffrire di allergie stagionali causate da pollini e altre particelle nell'aria. Fortunatamente, esistono rimedi naturali che possono aiutare a mitigare i sintomi fastidiosi come starnuti, prurito e congestione nasale. Tra questi, alcuni alimenti si rivelano veri e propri alleati grazie ai loro principi attivi antistaminici e sono facilmente reperibili in mercati e supermercati locali.

Il basilico non è solo un'erba aromatica essenziale per la cucina mediterranea, ma anche un potente antistaminico naturale. Durante la primavera, è facile trovarlo fresco nei mercati; procurarsi una piantina può essere un eccellente investimento per la salute. Per un sollievo immediato, un infuso di foglie di basilico può calmare le reazioni allergiche e persino alleviare le irritazioni cutanee. Anche lo zenzero, consumato regolarmente in infusi, può ridurre significativamente i sintomi allergici grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie.

Non usare tutto il basilico per il pesto, lasciane un pò per un infuso (Fonte IG @Legeorgiche)

Alimenti ricchi di vitamina C sono essenziali per alleviare i sintomi delle allergie: gli agrumi come arance, limoni e mandarini sono noti per il loro alto contenuto di vitamina C, un antistaminico naturale che può anche ridurre l'infiammazione delle mucose nasali, tipica della rinite allergica. Non solo agrumi, anche peperoni, broccoli, fragole e cavolfiori sono ricchi di questa vitamina vitale e possono essere consumati regolarmente per un apporto costante che aiuta a prevenire le manifestazioni allergiche.

"È iniziata la raccolta delle fragole" (Fonte IG @MontemarzinaAziendaAgricola)

La camomilla è rinomata non solo per le sue proprietà calmanti ma anche per l'efficacia nel trattare le allergie stagionali. Grazie alle sue qualità antinfiammatorie e antisettiche, un infuso di camomilla può essere particolarmente benefico per alleviare la congestione delle vie respiratorie e ridurre il gonfiore e il bruciore degli occhi causati dalle allergie. Oltre a trattare i sintomi esistenti, è importante considerare la prevenzione attraverso la dieta. L'integrazione quotidiana di alimenti ricchi di sostanze antistaminiche può rafforzare il sistema immunitario e ridurre la frequenza e l'intensità delle reazioni allergiche.

Un bel cavolo romanesco

A Torino, è facile trovare una grande varietà di frutta e verdura fresca ogni giorno, specialmente nei mercati locali. Acquistare prodotti freschi e locali non solo sostiene l'economia della città, ma garantisce assicura anche un apporto nutrizionale di alta qualità. Mercati come quello di Porta Palazzo offrono un'ampia selezione di prodotti a km zero, perfetti per chi desidera mantenere una dieta ricca di antistaminici naturali, fondamentale per affrontare efficacemente e naturalmente le allergie stagionali.

Il mercato di Porta Palazzo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.