l'editoriale
Cerca
Lavoro
28 Maggio 2024 - 10:52
Il Ministero dell’Interno ha indetto un concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di 1.248 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato. Queste figure saranno inquadrare nei ruoli dell’Amministrazione civile del Ministero, nell’Area dei funzionari. Vediamo i dettagli:
I 1.248 posti del concorso Ministero dell’Interno per Funzionari Amministrazione civile sono suddivisi secondo la seguente ripartizione:
Possono partecipare al concorso del Ministero dell’Interno 2024 per funzionari coloro che possiedono i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
La selezione pubblica è rivolta a laureati. I candidati devono inoltre essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio (Laurea magistrale o triennale) specifici per ogni profilo professionale:
La domanda deve essere compilata e inviata online tramite il portale di reclutamento inPA. È necessario accedere alla piattaforma mediante l'utilizzo del proprio Spid, Cie, Cns o credenziali eIDAS, e disporre di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (Pec). Il concorso si suddivide in prove scritte, orali e valutazione dei titoli per vari profili professionali. È opportuno precisare che la domanda può essere presentata esclusivamente per un solo codice di concorso e per una singola area territoriale.
Le domande di partecipazione al concorso del Ministero dell’Interno devono essere presentate entro il 26 giugno 2024. Per ulteriori dettagli e per consultare il bando completo, potete visitare il sito ufficiale del Ministero dell’Interno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..