Cerca

Viaggiare

"Borghi da Vivere": la guida per scoprire la vera Italia

Touring Club Italia e le 285 mete imperdibili

"Borghi da Vivere": la guida per scoprire la vera Italia

Borgo italiano - foto di Touring Club Italia

Il Touring Club Italiano ha pubblicato recentemente una nuova guida chiamata "Borghi da Vivere", che mira a far scoprire l'Italia più autentica attraverso un viaggio tra i suoi affascinanti borghi.

Questa guida non è semplicemente un elenco di posti da vedere, bensì una narrazione, arricchita da immagini, dedicata ai borghi premiati con il riconoscimento della Bandiera Arancione.
Al momento della pubblicazione, la guida includeva 281 borghi, ma il numero è recentemente aumentato a 285.
Queste piccole località, distribuite dalle Alpi agli Appennini, sono perfette per un weekend o una vacanza più lunga, offrendo ai visitatori la possibilità di rilassarsi in ambienti pittoreschi, assaporare piatti deliziosi e godere di una calorosa ospitalità, evitando la confusione e senza spendere troppo.

Per ottenere la Bandiera Arancione, un borgo deve rispettare alcuni criteri essenziali: deve essere un comune con meno di 15.000 abitanti e non situato sulla costa. La guida non si limita a dare suggerimenti di viaggio, ma racconta di un paese in continua evoluzione dove i luoghi accolgono diversità e innovazione, andando oltre i loro confini storici. Il Touring Club mette a disposizione la sua esperienza per aiutare le amministrazioni e i cittadini a migliorare l'accoglienza turistica, proteggere l'ambiente e gestire le infrastrutture.

La novità di quest'anno è che "Borghi da Vivere" è disponibile anche in inglese e tedesco.
«I luoghi che valutiamo e sosteniamo sono eccellenti», afferma Isabella Andrighetti, responsabile del progetto Bandiere Arancioni.«Pur essendo talvolta isolati o molto piccoli, come Bergolo in provincia di Cuneo con appena 50 abitanti, sono eccellenti perché hanno saputo trasformare valori condivisi in esempi concreti di innovazione sociale, cooperazione ed economia circolare. Inoltre, questi borghi non sono semplicemente cartoline dal passato; sono comunità vive e vibranti, animate da nuove energie grazie ai molti giovani che hanno deciso di investire nel loro futuro avviando nuove imprese».
Scopri tutte le curiosità su Bergolo sul sito: https://inviaggio.touringclub.it/bergolo.

Il Touring Club invita a esplorare questi borghi con calma, godendosi il piacere di sostare nelle piazze, visitare i circoli culturali, ammirare i panorami e osservare la vita quotidiana che si svolge di fronte ai loro occhi. È possibile anche scoprire piccoli musei, botteghe artigianali o teatri intimi e partecipare alle numerose feste popolari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.