Cerca

La serie

Diddy in caduta libera: arriva la docuserie che svela gli scandali

Il declino dell'impero musicale di Sean Combs raccontato attraverso testimonianze esclusive

(Fonte Instagram)

(Fonte Instagram)

Il produttore musicale e magnate Sean Combs, noto anche come Diddy, è detenuto dal settembre scorso con accuse gravi che spaziano dalla tratta di esseri umani al racket. Il processo a suo carico è fissato per il 5 maggio, e resta incerto il coinvolgimento delle presunte vittime, con centinaia di denunce e testimonianze emerse dopo l'arresto. Celebrità a lui vicine, come Justin Bieber e i coniugi Jay-Z e Beyoncé, potrebbero essere chiamate in causa. 

Per approfondire i retroscena e le prospettive future legate a Diddy, è in arrivo una docuserie intitolata "The Fall of Diddy". Composta da quattro episodi, la serie raccoglie immagini e testimonianze inedite, offrendo resoconti esclusivi di persone che hanno avuto rapporti personali o professionali con Combs. Tra i contributi spiccano quelli di D. Woods, cantante della girl band Danity Kane, che rivela per la prima volta il suo legame con Diddy; Danyel Smith, ex redattore della rivista VIBE Magazine; Thalia Graves; e Rodney "Lil Rod" Jones, ex collaboratore del produttore. Queste testimonianze gettano nuova luce sulle accuse di violenza sessuale che hanno portato all'incarcerazione di Combs.

La docuserie presenta trenta interviste esclusive che cercano di rispondere a un quesito cruciale: davvero tutti erano a conoscenza dei presunti illeciti di Diddy, e molti erano persino coinvolti, ma nessuno ha parlato per timore di ritorsioni? "The Fall of Diddy" sarà disponibile in streaming su Discovery+ a partire dal 18 febbraio. Per ulteriori risposte, sarà necessario attendere l'esito del processo, dove il giudice incaricato determinerà le responsabilità e le eventuali condanne per Sean Diddy Combs.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.