l'editoriale
Cerca
Salute e prevenzione
20 Marzo 2025 - 16:50
Le cosiddette slushy drinks, note anche come granite aromatizzate alla frutta, sono bevande da colori sgargianti realizzate appositamente per attrarre i bambini. Tuttavia, uno studio recente pubblicato sul British Medical Journal ha evidenziato i gravi rischi associati al consumo di queste bevande nei bambini sotto i quattro anni. In particolare, l’attenzione degli esperti si concentra sulla presenza di glicerolo, un composto chimico utilizzato per evitare la completa solidificazione della bevanda.
L’allarme arriva dal Regno Unito, dove diversi casi di bambini tra i 2 e i 4 anni finiti d’urgenza in ospedale hanno messo in luce i pericoli del glicerolo. Il 17 marzo 2025, il Daily Mail ha riportato il caso della piccola Marnie, di 4 anni, che ha perso conoscenza poco dopo aver consumato una slushy drink ed è rimasta incosciente per 25 minuti. Un altro episodio nel 2024 ha coinvolto una bambina il cui volto era diventato cinereo dopo aver bevuto un bicchiere di Slush Puppie. Un bambino di 4 anni, invece, è arrivato in ospedale con il battito cardiaco bassissimo, rischiando la vita. In tutti i casi, la causa è stata una grave ipoglicemia indotta dal glicerolo. Si tratta di una condizione in cui i livelli di zucchero nel sangue (glucosio) scendono al di sotto della soglia normale, solitamente inferiore a 70 mg/dL. Il glucosio è la principale fonte di energia per il corpo e il cervello, quindi un calo eccessivo può causare sintomi anche gravi.
Secondo i ricercatori, i sintomi più comuni dell’intossicazione da glicerolo nei bambini includono:
Nel 93% dei casi esaminati, i bambini hanno mostrato segni di malessere entro un’ora dall’assunzione della bevanda. Secondo la Food Standards Agency (FSA) e la Food Standards Scotland (FSS), il rischio di mal di testa e malesseri esiste già per i bambini sotto i 4 anni, anche con un consumo moderato.
In Italia questa tipologia di granita contenente glicerolo non è facilmente reperibile. Le nostre granite vengono preparate utilizzando lo zucchero, che impedisce la solidificazione del liquido. Tuttavia, nei paesi dove la sugar tax ha incentivato l’uso di glicerolo come sostituto dello zucchero, il rischio di intossicazione è aumentato.
Gli esperti raccomandano di evitare il consumo di slushy drinks a base di glicerolo nei bambini sotto gli 8 anni. La quantità di glicerolo tollerata dai piccoli varia in base a diversi fattori, tra cui il peso corporeo, la velocità di assunzione e la presenza di cibo nello stomaco. Nei bambini sotto i 4 anni, una lattina da 350 ml può già causare problemi, mentre tra i 5 e i 10 anni bastano circa 1,5 lattine per mettere a rischio la salute. Sebbene il numero di casi gravi sia limitato, gli esperti ritengono che la situazione possa essere sottostimata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..