l'editoriale
Cerca
Tendenze
23 Aprile 2025 - 15:15
Frange
La frangia è uno degli elementi più iconici e trasformativi di un look. Capace di incorniciare il volto, dona carattere e personalità, ma anche una buona dose di dubbi. Spesso la domanda è: “Mi starà bene?”. E non è una domanda banale, visto che la scelta della frangia giusta non riguarda solo il tipo di taglio, ma anche la forma del proprio viso. Ogni volto ha la sua frangia ideale, e scegliere quella che meglio si adatta ai propri lineamenti può fare la differenza. Ecco come scegliere la frangia perfetta in base alla forma del viso.
Il viso ovale è considerato il più equilibrato e versatile. Con tratti delicati e simmetrici, si distingue per una lunghezza superiore alla larghezza e per una mascella arrotondata che si restringe verso il mento. La forma ovale consente una grande libertà nella scelta della frangia. Se la fronte è ampia, si può optare per una frangia lunga e piena, che non appesantisca troppo il volto. Se la fronte è più piccola, la scelta migliore è una frangia sfilata e leggera, possibilmente portata lateralmente. L'importante è evitare frange troppo voluminose che possano coprire troppo il volto, facendo perdere il suo naturale equilibrio.
Il viso tondo è facilmente riconoscibile per la sua forma a cerchio, con guance piene e un mento arrotondato. Se il viso tondo dona un aspetto giovanile, è fondamentale scegliere una frangia che aiuti a snellire e definire le proporzioni. Una frangia laterale, leggera e scalata è la soluzione ideale per allungare otticamente il viso e dargli maggiore verticalità. Da evitare le frange dritte e pesanti che accorciano ulteriormente il volto, facendo sembrare il viso ancora più tondo. L’obiettivo in questo caso è creare un’armonia che sveli i tratti più sottili senza nascondere l’intero volto dietro a un velo di capelli.
Il viso rettangolare si distingue per lineamenti più spigolosi e marcati, con una fronte e una mascella ben allineate. Un volto che, sebbene elegante e che invecchia bene, può risultare severo e squadrato. In questo caso, la frangia deve essere in grado di addolcire le linee del volto e accorciarlo otticamente. Una frangia piena è perfetta per creare un contrasto con i tratti duri, mentre ciuffi laterali o frange leggere non sono l’ideale, in quanto allungherebbero ulteriormente il volto. L’importante è evitare di lasciare la fronte troppo scoperta, per non enfatizzare la struttura squadrata del viso.
Il viso triangolare si caratterizza per una parte superiore più ampia (la fronte) e un mento appuntito e stretto. Questo tipo di viso ha una forte personalità, ma può risultare sproporzionato senza il giusto bilanciamento. La frangia ideale in questo caso dovrebbe riproporzionare il viso e addolcire i tratti troppo spigolosi. Una frangia lunga e spettinata è perfetta per alleggerire la parte superiore, mentre una frangia corta e geometrica rischierebbe di accentuare la forma del viso, rendendolo ancora più spigoloso. Se si preferisce maggiore praticità, una frangia laterale può essere una soluzione ottima, mantenendo il look equilibrato e naturale.
La frangia, se scelta in modo adeguato, può davvero valorizzare ogni tipo di volto, aggiungendo eleganza e dinamismo al proprio look. La chiave sta nel conoscere la propria forma del viso e nel consultare un parrucchiere esperto che possa consigliare la tipologia più adatta.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..