l'editoriale
Cerca
Turismo
29 Aprile 2025 - 23:56
Tra i paesaggi incantati del Parco del Delta del Po si snoda una delle piste ciclabili più spettacolari al mondo: l’Argine degli Angeli, un itinerario immersivo che regala emozioni autentiche ad ogni giro di pedale.
Se amate le due ruote e siete in cerca di scenari mozzafiato, questo angolo tra le province di Ferrara e Ravenna è una meta imperdibile. Il percorso si sviluppa per circa 5,4–6 chilometri, ma si inserisce all'interno di una rete ciclabile più ampia che si estende fino a 60 chilometri, attraversando le iconiche Valli di Comacchio e l’incontaminato Delta del Po. Il viaggio inizia da Sant'Alberto, dove si attraversa il fiume Reno grazie a un traghetto elettrico suggestivo, già preludio dell’avventura che attende. Lagune luccicanti, fenicotteri rosa e i celebri cavalli bianchi in libertà accompagnano il tragitto. Il fondo in terra battuta, perfetto per ogni tipo di bici ma ideale per MTB, gravel e e-bike, consente una totale immersione nella natura.
Pedalare lungo questo argine significa entrare in sintonia con un ecosistema straordinario. I colori dell’acqua cambiano con la luce del giorno e il silenzio è interrotto solo dal battito d’ali di aironi e altri uccelli acquatici. Lungo il percorso sono presenti punti dedicati al birdwatching, dove è possibile osservare da vicino specie rare come fenicotteri, spatole e pellicani. Poco distante, l’Oasi di Boscoforte rappresenta un altro gioiello nascosto, popolato da cavalli selvatici e paesaggi lagunari che sembrano usciti da un dipinto.
La stagione ideale per vivere questo percorso è la primavera, quando il clima mite e la scarsa affluenza regalano un’atmosfera intima. È consigliabile vestirsi in modo comodo e protetto: cappello, protezione solare e acqua sono essenziali, soprattutto perché il tragitto è prevalentemente esposto al sole. Chi parte da Comacchio o Lido di Spina può prolungare l’escursione lungo tratti più estesi, ideali per le e-bike. I più allenati possono collegarsi anche alla Via Romea Nord, un itinerario asfaltato pensato per ciclisti esperti. In alternativa, l’Argine degli Angeli si presta anche per una passeggiata di un’ora e mezza circa, per chi preferisce esplorare a passo lento questa perla naturale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..