Cerca

Turismo

Argine degli Angeli: la ciclabile sospesa più bella d'Italia

Nel cuore del Delta del Po, tra cavalli selvaggi e fenicotteri, un percorso unico trasforma ogni pedalata in un'esperienza immersiva nella natura

Argine degli Angeli: la ciclabile sospesa più bella d'Italia

Tra i paesaggi incantati del Parco del Delta del Po si snoda una delle piste ciclabili più spettacolari al mondo: l’Argine degli Angeli, un itinerario immersivo che regala emozioni autentiche ad ogni giro di pedale.

Se amate le due ruote e siete in cerca di scenari mozzafiato, questo angolo tra le province di Ferrara e Ravenna è una meta imperdibile. Il percorso si sviluppa per circa 5,4–6 chilometri, ma si inserisce all'interno di una rete ciclabile più ampia che si estende fino a 60 chilometri, attraversando le iconiche Valli di Comacchio e l’incontaminato Delta del Po. Il viaggio inizia da Sant'Alberto, dove si attraversa il fiume Reno grazie a un traghetto elettrico suggestivo, già preludio dell’avventura che attende. Lagune luccicanti, fenicotteri rosa e i celebri cavalli bianchi in libertà accompagnano il tragitto. Il fondo in terra battuta, perfetto per ogni tipo di bici ma ideale per MTB, gravel e e-bike, consente una totale immersione nella natura.

Pedalare lungo questo argine significa entrare in sintonia con un ecosistema straordinario. I colori dell’acqua cambiano con la luce del giorno e il silenzio è interrotto solo dal battito d’ali di aironi e altri uccelli acquatici. Lungo il percorso sono presenti punti dedicati al birdwatching, dove è possibile osservare da vicino specie rare come fenicotteri, spatole e pellicani. Poco distante, l’Oasi di Boscoforte rappresenta un altro gioiello nascosto, popolato da cavalli selvatici e paesaggi lagunari che sembrano usciti da un dipinto.

La stagione ideale per vivere questo percorso è la primavera, quando il clima mite e la scarsa affluenza regalano un’atmosfera intima. È consigliabile vestirsi in modo comodo e protetto: cappello, protezione solare e acqua sono essenziali, soprattutto perché il tragitto è prevalentemente esposto al sole. Chi parte da Comacchio o Lido di Spina può prolungare l’escursione lungo tratti più estesi, ideali per le e-bike. I più allenati possono collegarsi anche alla Via Romea Nord, un itinerario asfaltato pensato per ciclisti esperti. In alternativa, l’Argine degli Angeli si presta anche per una passeggiata di un’ora e mezza circa, per chi preferisce esplorare a passo lento questa perla naturale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.