Cerca

Intelligenza artificiale

Quando il vintage incontra l’intelligenza artificiale: il Commodore 64 dialoga con ChatGPT

A Città di Castello, durante “LudiKastello”, un esperimento unico collega un computer anni ’80 all’IA moderna grazie a una connessione retrò e tanta passione per il retrocomputing

Quando il vintage incontra l’intelligenza artificiale: il Commodore 64 dialoga con ChatGPT

Un autentico tuffo nel passato ha preso vita a Città di Castello, dove un esemplare perfettamente funzionante di Commodore 64, lo storico computer domestico degli anni ’80, è riuscito a interagire in tempo reale con ChatGPT, intelligenza artificiale di ultima generazione.

L’esperimento è stato realizzato nel contesto dell’undicesima edizione di "LudiKastello", evento dedicato al gioco in tutte le sue forme, ospitato nelle suggestive sale di Palazzo Vitelli a San Giacomo. Tra tornei di giochi da tavolo, miniature e carte collezionabili, i visitatori hanno potuto assistere a una dimostrazione che ha sorpreso molti.

Fabio Antimi, tecnico informatico coinvolto nell’iniziativa, ha spiegato in una nota del Comune come sia stato possibile collegare il vecchio C64 a Internet tramite connessione cablata. Attraverso il server BBS di RetroCampus – una realtà milanese dedicata al retrocomputing – il computer è in grado di accedere a contenuti testuali come notizie, previsioni meteo e persino interagire con ChatGPT.

“Tramite un’interfaccia in stile videotext, simile a quella del Televideo – raccontano i membri dell’associazione organizzatrice ‘Peter Pan’ – l’utente può digitare domande direttamente dalla tastiera del Commodore, e ricevere risposte dall’intelligenza artificiale in formato testuale sullo schermo”.

Un connubio affascinante tra tecnologie lontane nel tempo, che dimostra come il passato possa ancora dialogare con il presente digitale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.