l'editoriale
Cerca
La curiosità
14 Maggio 2025 - 18:20
Con l'evoluzione dell'intelligenza artificiale e il rapido sviluppo delle nuove tecnologie, il panorama lavorativo si sta trasformando in modi sorprendenti, dando vita a professioni che sembrano uscite da un film di fantascienza. Un'indagine condotta da Fiscozen, piattaforma di consulenza fiscale online, ha esplorato alcuni dei mestieri più bizzarri e affascinanti che stanno emergendo in Italia, in un contesto in cui la Partita Iva è sempre più scelta di libertà e autonomia.
Nuove Professioni nell’Era dell’AI
Le opportunità lavorative generate dall’intelligenza artificiale sono molteplici e varie. Tra queste troviamo il Prompt Engineer, che si occupa di ottimizzare le istruzioni per i modelli linguistici, e il Finetuner, che personalizza gli algoritmi per applicazioni specifiche. Accanto a loro, emergono ruoli come il consulente etico per l'AI, incaricato di valutare le implicazioni sociali delle nuove tecnologie, e il legale delle automazioni, una figura che si occupa di regolamentare i processi automatizzati. Questi mestieri, che pochi anni fa sarebbero sembrati impensabili, sono ora fondamentali nell’ecosistema digitale.
Lavori Emergenti nell'Ambito Digitale
Il mondo digitale ha aperto la strada a figure professionali inedite, come il social seller, che promuove prodotti online attraverso la propria presenza sui social media, e il partner virtuale, che interagisce al posto di altri in ambienti online. La rivoluzione delle dark kitchen ha inoltre creato i ristoratori virtuali, che gestiscono ristoranti senza un luogo fisico, puntando esclusivamente sulla delivery. Altri mestieri in ascesa includono il tester di coupon e il responsabile dell’ascolto, che monitora le conversazioni online per captare umori e tendenze.
Lavori Tradizionali con un Tocco Unico
Anche nel mondo offline, non mancano professioni originali. Gli Experience Designer sono esperti nell'organizzare esperienze su misura nel settore del lusso e del benessere, mentre i menù engineer progettano carte dei ristoranti per ottimizzare i costi e migliorare l’offerta gastronomica. Non solo, figure come i Disability Manager e gli HSE Advisor si occupano di rendere più inclusivi i luoghi di lavoro e di garantire la sicurezza ambientale e sanitaria.
Curiosità e Lavori Assurdi
Ci sono poi professioni che sfidano l'immaginazione, come l'annusatore di prosciutti, che verifica la stagionatura dei salumi DOP, o l’assaggiatore di crocchette per cani. Tra le attività più incredibili c'è il ricostruttore di scene del crimine che utilizza spaghetti e pasta per ricreare dinamiche di crimini, fornendo spiegazioni visuali durante i processi legali. Altre figure singolari includono il guardiano di isole deserte o l'accenditore di candele in basiliche storiche.
Lavoro come Scelta di Vita
Molte di queste nuove professioni sono il riflesso di una crescente voglia di indipendenza, creatività e autorealizzazione. Enrico Mattiazzi, CEO di Fiscozen, sottolinea che queste professioni rispondono a esigenze reali, ma anche al desiderio di creare qualcosa di unico. In particolare, la Generazione Z è sempre più attratta da modelli di carriera flessibili, personalizzati e fuori dai tradizionali schemi lavorativi, contribuendo a ridefinire il concetto stesso di "lavoro".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..