Cerca

Happy Birthday

Liam Neeson compie 73 anni: la carriera di un’icona del cinema mondiale

Dalla profondità drammatica di Schindler's List all'azione incalzante di Taken

Liam Neeson compie 73 anni: la carriera di un’icona del cinema mondiale

«Non so chi tu sia. Non so cosa vuoi. Se stai cercando un riscatto, ti dico che non ho soldi. Ma quello che ho è un set molto particolare di abilità...» Così Liam Neeson ha fatto tremare il mondo del cinema con la sua celebre battuta in Taken, un ruolo che ha segnato la sua carriera ma che è solo una delle tante tappe di un percorso straordinario. Nato il 7 giugno 1952 in Irlanda del Nord, Neeson è uno degli attori più carismatici e versatili del nostro tempo, capace di passare da ruoli drammatici a epiche interpretazioni fantasy con una naturalezza unica.

Chi è Liam Neeson?

Con una presenza scenica imponente e una voce profonda e riconoscibile, Liam Neeson è diventato celebre per la sua capacità di incarnare personaggi intensi, complessi e spesso tormentati. Dalla sua formazione teatrale, iniziata al Lyric Players’ Theatre di Belfast, è passato al grande schermo conquistando pubblico e critica con performance che spaziano dal dramma all’azione.

Ruoli leggendari e momenti memorabili

La carriera di Neeson ha toccato picchi straordinari con ruoli che sono diventati veri e propri punti di riferimento. Tra questi:

  • Oskar Schindler in Schindler’s List (1993), per cui ha ricevuto la sua prima candidatura all’Oscar come miglior attore protagonista, interpretando con grande sensibilità il salvatore di centinaia di ebrei durante l’Olocausto.
  • Qui-Gon Jinn in Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma (1999), maestro Jedi e mentore di Obi-Wan Kenobi, che ha lasciato un’impronta indelebile nel franchise.
  • Aslan, il potente e saggio leone nella saga de Le Cronache di Narnia (2005-2010), che ha dato vita alla mitica figura simbolo di coraggio e redenzione nelle amate trasposizioni cinematografiche.
  • Il ruolo del vendicatore instancabile in una serie di film d’azione come Taken (2008) e i suoi sequel, che hanno rilanciato la sua carriera verso un pubblico più giovane e internazionale.
  • Altri ruoli degni di nota includono interpretazioni in Michael Collins (1996), Kinsey (2004), The Grey (2011) e Non-Stop (2014), mostrando la sua versatilità.

Curiosità e trivia

  • Liam Neeson ha iniziato la sua carriera come attore teatrale e ha lavorato con la Royal Shakespeare Company.
  • Prima di diventare famoso, ha considerato la carriera sacerdotale, studiando per diventare prete.
  • È noto per il suo impegno nel sociale e per essere stato ambasciatore UNICEF.
  • Durante le riprese di Taken, ha imparato a guidare un’auto con cambio manuale solo pochi giorni prima di iniziare le riprese.
  • Neeson è noto anche per il suo profondo amore per l’Irlanda e per il suo accento inconfondibile che ha mantenuto in tutti i ruoli.

Cosa fa adesso?

A 73 anni, Liam Neeson continua a essere attivo nel mondo del cinema. Recentemente ha partecipato a diversi film d’azione e thriller, tra cui The Ice Road (2021) e Blacklight (2022) e prossimamente lo si rivedrà nel reboot comico poliziesco The Naked Gun. Inoltre, è impegnato in progetti che riflettono la sua passione per storie di spessore e personaggi complessi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.