Cerca

sport

Michelin sarà il fornitore unico del Mondiale Superbike dal 2027

La casa francese subentrerà a Pirelli dopo oltre vent’anni di collaborazione: accordo quinquennale per tutte le classi del campionato

Michelin sarà il fornitore unico del Mondiale Superbike dal 2027

A partire dalla stagione 2027, Michelin diventerà il fornitore esclusivo di pneumatici del Mondiale Superbike, raccogliendo l’eredità storica di Pirelli, partner unico del campionato fin dal 2004. L’annuncio ufficiale è arrivato con una comunicazione congiunta tra gli organizzatori della Superbike e il marchio francese, confermando una voce che circolava da tempo, soprattutto dopo la notizia del passaggio di Pirelli alla MotoGP.

Il contratto avrà una durata di cinque anni, fino al termine della stagione 2031, e riguarderà tutte le categorie del mondiale delle derivate di serie: dalla classe regina Superbike alla Supersport, fino alle nuove classi Sportbike e al campionato femminile WCR, che condividono il calendario principale.
La conclusione del rapporto tra Pirelli e il campionato rappresenta la fine di una delle collaborazioni più longevo nella storia degli sport motoristici, cominciata nel 2004 quando il Mondiale Superbike fu il primo a introdurre il regime del "monogomma". Una scelta strategica nata per equilibrare le prestazioni tra i team, poi adottata anche da MotoGP e Formula 1.

L’ingresso di Michelin inaugura una nuova fase per il campionato, ma anche per la stessa casa francese, che dal 2016 ha fornito in esclusiva le gomme per la MotoGP. Ora, con il passaggio alla Superbike, l’azienda punterà a mettere a frutto l’esperienza maturata nella massima categoria del motociclismo, applicandola a un campionato che impiega moto più simili a quelle di produzione, e quindi più vicine all’esperienza degli utenti su strada.

«Siamo molto contenti di aver trovato così rapidamente un accordo con un campionato motociclistico di livello mondiale», ha dichiarato Matthieu Bonardel, direttore delle attività sportive di Michelin. «Il Mondiale Superbike offre un ambiente ideale per avvicinare ancora di più le nostre tecnologie alle esigenze di tutti i piloti, sia in pista che su strada. Il pubblico di questo campionato è composto principalmente da appassionati che possiedono moto supersportive e noi faremo tutto il possibile per offrire loro un divertimento di alta qualità, supportato da pneumatici dalle prestazioni eccezionali».

Per Michelin non si tratta di un esordio assoluto nel paddock Superbike. Prima dell’introduzione del fornitore unico, quando i diversi produttori di pneumatici potevano competere tra loro, il marchio francese vinse ben 12 titoli mondiali nella categoria. Il ritorno a partire dal 2027 rappresenta quindi anche un recupero di quella tradizione vincente.
Intanto, Pirelli resterà in Superbike fino alla fine della stagione 2026, portando a termine un ciclo ventennale che ha contribuito a plasmare le dinamiche tecniche e sportive del campionato. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.