l'editoriale
Cerca
Alimentazione
25 Giugno 2025 - 18:23
Mangiare mandorle ogni giorno può essere un gesto semplice ma potentissimo per la salute del cuore e il benessere generale. Secondo un nuovo Consensus paper pubblicato su Current Developments in Nutrition, il consumo regolare di frutta a guscio, mandorle in primis, è associato a una riduzione del colesterolo Ldl, della pressione arteriosa e della glicemia, oltre a offrire vantaggi sul peso corporeo e sul microbiota intestinale..
Lo afferma John Sievenpiper, esperto di scienze nutrizionali e medico presso il St. Michael's Hospital dell’Università di Toronto, che sottolinea l’importanza delle mandorle nei regimi alimentari più salutari, come la dieta mediterranea, la Dash e la dieta Portfolio. Questi modelli, ricchi di cereali integrali, legumi, frutta e verdura, vedono nella frutta a guscio un alleato prezioso contro le malattie cardiovascolari.
Tra i benefici più rilevanti, le mandorle risultano efficaci nel contenere l’infiammazione, migliorare la sensibilità insulinica e contribuire al controllo del peso, grazie alla loro capacità saziante. Studi clinici dimostrano che, nonostante l’alta densità energetica, non favoriscono l’aumento di peso; anzi, in alcuni casi si osserva persino una riduzione del grasso addominale.
Oltre agli acidi grassi buoni, le mandorle sono ricche di fitosteroli, fibre e micronutrienti che, secondo Sievenpiper, nutrono il microbiota intestinale e favoriscono l’assorbimento parziale delle calorie, contribuendo ulteriormente al miglioramento dei parametri metabolici.
Adatte a tutte le età, le mandorle rappresentano una scelta ideale per chi ha problemi di colesterolo, diabete o pressione alta. L’unica controindicazione riguarda le persone con allergie specifiche, per cui sono disponibili valide alternative come semi o altre tipologie di frutta secca.
Ma qual è la quantità ideale? Circa 30 grammi al giorno, ovvero una manciata o 23 mandorle, da integrare in una dieta equilibrata. Attualmente il consumo medio – soprattutto in Nord America – è ben al di sotto delle raccomandazioni. Promuovere una maggiore diffusione dei benefici delle mandorle potrebbe dunque fare la differenza, soprattutto per chi è a rischio cardiovascolare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..