l'editoriale
Cerca
la giornata mondiale di oggi
27 Luglio 2025 - 12:30
Oggi, domenica 27 luglio, si celebra la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. Una ricorrenza da non confondere con la Festa dei nonni che ricorre ogni anno il 2 ottobre: questa giornata, infatti, ha una valenza internazionale e nasce con un obiettivo profondo e simbolico.
I nonni rappresentano un vero tesoro per le famiglie, in particolare in un Paese come l’Italia, dove spesso sono un pilastro imprescindibile dell’organizzazione familiare, specialmente quando entrambi i genitori lavorano. Che siano vicini o lontani, ancora presenti o ormai solo nel cuore, i nonni sono un punto di riferimento, un legame con le radici e con il passato che accompagna il presente di tutte le generazioni.
La Giornata mondiale è stata istituita nel 2021 da Papa Francesco, con l’intento di essere celebrata ogni quarta domenica di luglio. L’obiettivo è avvicinare generazioni diverse, sottolineando quanto sia fondamentale la solidarietà tra giovani e anziani. Nessuno si salva da solo, ha più volte ricordato il Pontefice: ogni persona ha bisogno dell’altro.
Ma perché proprio il mese di luglio?
La scelta non è casuale: il 26 luglio, infatti, si celebra la memoria liturgica dei Santi Gioacchino e Anna, genitori della Vergine Maria e, secondo la tradizione cristiana, nonni di Gesù. Sebbene non vi siano fonti certe nelle Sacre Scritture che parlino di loro, i Vangeli apocrifi raccontano che Anna fosse figlia di Achar e sorella di Esmeria, madre di Elisabetta e quindi nonna di Giovanni Battista. Gioacchino, invece, era un uomo ricco e rispettato, discendente della stirpe di Davide.
La coppia visse a lungo il dolore della sterilità, fino a quando Gioacchino si ritirò nel deserto per pregare e purificarsi. Fu allora che un angelo, mandato da Dio, annunciò a entrambi che Anna avrebbe avuto una figlia: Maria. Il resto è noto nella storia cristiana.
Questa giornata, dunque, è un’occasione speciale per onorare il valore insostituibile degli anziani, la loro saggezza, il loro amore e la loro instancabile dedizione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..