Cerca

Televisione

"Temptation Island" 2025 è l'edizione più vista di sempre: ecco i numeri da record

La trasmissione ha chiuso con quasi il 33 per cento di share e sulle futuro delle coppie...

"Temptation Island"

Le coppie

Stagione da incorniciare per "Temptation Island", che ha chiuso giovedì 31 luglio l'edizione più vista di sempre con un nuovo record: 32.86% di share pari a 4 milioni 601 mila telespettatori. Sul target commerciale 15-64 anni la share sale al 39.91% mentre sul target 15-34 anni la share svetta al 51.11%. La puntata ha toccato picchi di 4 milioni 900 mila telespettatori e del 42.32% di share. La media di ascolto di questa straordinaria edizione è del 29.88% di share.

La puntata di ieri si è chiusa con tante emozioni e colpi di scena e, soprattutto, con il messaggio del conduttore Filippo Bisciglia alle “persone straordinarie che lavorano dietro le quinte di questo programma” e “ad una donna speciale a cui voglio tanto bene”. Maria De Filippi ha fatto ancora una volta centro con la sua trasmissione estiva dai forti rimandi catartici in cui ogni coppia italiana, di qualsiasi estrazione sociale, si riconosce.

Ecco cosa è successo alle sette coppie del programma di cui ben quattro, più della metà, si sono dette addio.

Si tratta di Rosario Guglielmi e Lucia Ilardo, Valerio Ciaffaroni e Sarah Esposito, Marco Raffaelli e Denise Rossi, Angelo Scarpata e Maria Concetta Schembri.

IndenniAntonio Panico e Valentina Riccio, che si sposeranno presto, e Alessio Loparco e Sonia Mattalia.

Colpo di scena per Simone e Sonia che, invece, aspettano un bambino. Proprio lui nella trasmissione era stato sedotto dalla single Rebecca, l'hostess di Torino che però non ha avuto la meglio sull'amore di Sonia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.