Cerca

Astronomia

Il cielo d’agosto regala un bacio tra Luna, Venere e Giove: ecco come ammirarlo

Lo spettacolo sarà visibile prima dell’alba, nella costellazione dei Gemelli, insieme a Castore e Polluce

Il cielo d’agosto regala un bacio tra Luna, Venere e Giove: ecco come ammirarlo

Foto di repertorio

Nella notte tra il 19 e il 20 agosto il cielo offrirà uno degli spettacoli più suggestivi dell’estate: la congiunzione tra Luna, Venere e Giove, accompagnati dalle stelle Castore e Polluce nella costellazione dei Gemelli. Un evento che sarà visibile a occhio nudo in tutta Italia, con inizio attorno alle 03:30 e termine verso le 06:20, quando la luce del Sole cancellerà gli astri dall’orizzonte orientale.

La Luna, ridotta a un sottilissimo falcetto calante, sorgerà affiancata a Giove. Poco dopo comparirà Venere, formando insieme agli altri due corpi celesti un triangolo luminoso. Alla sinistra del satellite terrestre si troveranno Castore e Polluce, mentre in lontananza brilleranno Rigel e Betelgeuse della costellazione di Orione.

Il fenomeno sarà facilmente riconoscibile grazie alla luminosità dei protagonisti: dopo il Sole e la Luna, Venere e Giove sono infatti gli oggetti più brillanti della volta celeste. Per chi dispone di un binocolo o di un telescopio, sarà possibile cogliere ulteriori dettagli, come le fasi di Venere o i quattro satelliti principali di Giove.

Si tratta del penultimo appuntamento astronomico del mese: il 26 agosto sarà la volta di una nuova congiunzione, tra la Luna crescente e Marte, nella costellazione della Vergine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.