Cerca

Tecnologia

Apple iPhone 17, svelata la nuova gamma: ecco tutte le anticipazioni

Presentazione il 9 settembre dallo Steve Jobs Theater, attese fotocamere potenziate, IA e nuovi colori

Apple iPhone 17, svelata la nuova gamma: ecco tutte le anticipazioni

iPhone 17

Martedì 9 settembre 2025, alle 19 ora italiana, l’attenzione del mondo tech sarà rivolta allo Steve Jobs Theater di Cupertino. Apple presenterà ufficialmente i nuovi iPhone 17, con una gamma che comprenderà la versione base, i modelli Pro e Pro Max e la novità assoluta iPhone 17 Air, più sottile e leggero di sempre. L’arrivo nei negozi è previsto dal 19 settembre.

Tra le innovazioni comuni spiccano il chip A19 (e A19 Pro per i modelli di fascia alta), il nuovo sistema operativo iOS 26 con interfaccia Liquid Glass e due applicazioni inedite: Preview, per modificare immagini e documenti, e Apple Games per gli appassionati di mobile gaming. In più, Apple ha integrato GPT-5, combinazione tra ChatGPT e Apple Intelligence. Sul fronte hardware, tutti i modelli avranno display OLED ProMotion a 120 Hz e fotocamera frontale da 24 megapixel.

Il modello base avrà schermo da 6,3 pollici, doppia fotocamera esterna da 48 megapixel con ultragrandangolo, bordi piatti in alluminio e un prezzo attorno ai 979 euro. Previsti nuovi colori, tra cui viola e diverse sfumature di azzurro e verde.

I modelli Pro e Pro Max si distingueranno per le dimensioni dei display, rispettivamente da 6,3 e 6,9 pollici, e per il triplo sensore fotografico in un riquadro orizzontale. Avranno almeno 12 GB di RAM, modulo Wi-Fi 7 e un sistema di raffreddamento a camera a vapore. Il telaio sarà in alluminio e non in titanio, mentre le colorazioni includeranno il nuovo arancione. I prezzi oscilleranno tra i 1300 e i 1600 euro.

Il nuovo iPhone 17 Air sarà il più sottile mai prodotto, con spessore inferiore ai 6 mm e peso di circa 150 grammi. Avrà un display da 6,6 pollici, una sola fotocamera posteriore da 48 megapixel e sarà disponibile solo in eSIM. Il prezzo stimato si aggira intorno ai 1180 euro. La batteria, al silicio-carbonio, potrebbe avere prestazioni leggermente inferiori rispetto agli altri modelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.