Cerca

Letto per voi

C'è un nuovo sceriffo sull'isola: così Connelly ci (ri)prova senza Bosch

Una donna assassinata e gettata nelle acque del porto, un detective che vuole fare giustizia

C'è un nuovo sceriffo sull'isola: così Connelly ci (ri)prova senza Bosch

Michael Connelly lascia Los Angeles (e Bosch) e approda sull’isola di Catalina. Un ritorno in realtà, poiché lì avevamo lasciato per sempre, tristemente, Terry McCaleb (protagonista del film di Clint EastwoodDebito di sangue”). Il nuovo eroe di Connelly è il detective Stilwell, allontanato da Los Angeles e ora sceriffo della piccola forza di polizia dell’isola amata dai turisti e dai ricchi yachtman.

In una routine fatta di ubriachezza molesta e piccoli furti tipici dell’isola, il sergente Stilwell è alle prese con la macabra e assurda mutilazione di un bufalo d’acqua. Caso che attira l’attenzione dell’unico giornalista dell’isola peraltro... Poi, però, un cadavere viene trovato sul fondo del porto: una sconosciuta identificabile inizialmente solo da una ciocca di capelli tinti di viola.

Trasgredendo ogni protocollo e giurisdizione, Stilwell lavora tenacemente su entrambi i casi. E naturalmente, con Connelly non può mancare, c’è l’ex collega con cui Stillwell si era scontrato e che è causa del suo trasferimento. Un altro investigatore fuori dagli schemi e dalle regole, con la convinzione sacra alla Bosch di essere l’unico che può rendere giustizia alla donna conosciuta come “Nightshade”. Senza dimenticare il caso precedente, che porta verso il pezzo grosso che sta preparando un losco affare sull’isola.

Con tutti gli ingredienti al posto giusto, ma anche un certo senso di amarezza o di mancanza per i fans più incalliti, “La prova” (Piemme, 22 euro, traduzione di Alfredo Colitto) è l’inizio del nuovo ciclo di un Connelly molto diverso... Stillwell è ancora da inquadrare del tutto, da scoprire. E non sono sicuro che non ritroveremo almeno la memoria di Terry McCaleb (o un Bosch in trasferta...).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.