l'editoriale
Cerca
Cinema
20 Ottobre 2025 - 19:20
L’ultimo weekend cinematografico italiano vede il trionfo di After The Hunt – Dopo la caccia, il nuovo film di Luca Guadagnino con Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Presentato all’ultimo Festival di Venezia e distribuito da Eagle, il film ha incassato 619.758 euro in 417 cinema, registrando una leggera crescita del 3,4% rispetto al weekend precedente, pur senza superare il milione di euro per singolo titolo. La media per sala è di 1.486 euro, inferiore a quella del quarto classificato, The Black Phone 2, che ottiene 1.554 euro in 283 sale e conferma il successo internazionale già consolidato negli Stati Uniti, dove guida il box office con 26,5 milioni di dollari.
Sul podio italiano, al secondo posto, si conferma Tre Ciotole, che incassa 555.000 euro e raggiunge un totale stagionale di 1,4 milioni, il miglior risultato della stagione cinematografica italiana iniziata lo scorso agosto. La pellicola perde appena il 12% rispetto alla settimana precedente.
Al terzo posto resiste Una battaglia dopo l’altra, che alla quarta settimana totalizza 4,4 milioni di euro, diventando l’incasso più alto in Italia per il regista Paul Thomas Anderson.
Da segnalare anche l’esordio di Per te di Alessandro Aronadio, presentato alla Festa del Cinema di Roma, che entra in quinta posizione con 379.000 euro raccolti in 377 sale, con una media copia di 1.005 euro. Le città di pianura, alla quarta settimana, totalizza 815.000 euro, mentre Tron: Ares, già in fase di calo, raggiunge 1,1 milioni in due settimane. Ottava posizione per Eddington di Ari Aster (144.000 euro).
Infine, debutta in nona posizione Amata di Elisa Amoruso, presentato alle Giornate degli Autori di Venezia, con 139.000 euro e una delle peggiori medie per sala della Top Ten, 422 euro in 330 cinema. Chiude la classifica Il professore e il pinguino, seconda settimana, con 376 euro per copia in 234 sale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..