Cerca

la legge

Halloween si avvicina, ma è giusto ricordare qualche regola per evitare di prendere multe

Il travestimento è consentito, ma deve sempre garantire la sicurezza stradale. Attenzione alle decorazioni che potrebbero limitare la visibilità

Halloween si avvicina, ma è giusto ricordare qualche regola per evitare di prendere multe

Con l’avvicinarsi di Halloween, molti automobilisti si divertono a decorare la propria auto e indossare costumi particolari. Ma è possibile farlo senza infrangere la legge? La risposta è sì, ma con alcune precauzioni. Secondo la legge, non esiste un divieto assoluto per i conducenti di indossare maschere o travestimenti mentre guidano, a patto che ciò non comprometta la sicurezza stradale.

Il punto centrale è che né il travestimento né le decorazioni sull'auto devono ostacolare la visibilità del conducente o compromettere il suo controllo sul veicolo. L'auto deve essere sempre sicura e il conducente deve mantenere la capacità di reagire tempestivamente a qualsiasi situazione di pericolo.

Controllo e visibilità sono essenziali

In particolare, è fondamentale che il conducente non venga distratto o impedito nell’agire sul veicolo. Ad esempio, un costume non deve intralciare la libertà di movimento, né una maschera deve coprire il viso in modo da limitare la visibilità. Inoltre, la visuale del conducente deve essere chiara, con un campo visivo che gli consenta di vedere la strada senza impedimenti.

Anche le decorazioni natalizie o di Halloween, purtroppo, non sono esenti da rischi. Oggetti come maschere appoggiate sul sedile o decorazioni sospese possono ostruire il campo visivo e distrarre il conducente, mettendo a rischio la sicurezza. La legge prevede multe che possono arrivare fino a 230 euro e tre punti sulla patente per guida distratta. Se le decorazioni impediscono la visuale posteriore, la sanzione può superare i 1.000 euro.

La sicurezza prima di tutto

Anche se il "divieto di coprirsi il volto" non si applica nelle auto private, le forze dell'ordine invitano comunque a evitare decorazioni che possano compromettere la sicurezza alla guida. E, ricordano, l'uso del cellulare per scattare foto o fare video alla guida è una violazione che può costare caro, con multe fino a 200 euro e sei punti sulla patente.

In sintesi, se vuoi festeggiare Halloween, fai attenzione: maschere e decorazioni sono divertenti, ma devono essere gestite con buon senso. L'importante è mantenere la tradizione, ma senza mai mettere a rischio la propria sicurezza o quella degli altri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.