l'editoriale
Cerca
Eccellenze culinarie
10 Novembre 2025 - 11:50
Il World Trophy of Professional Tiramisù, il Campionato Mondiale dedicato al celebre dolce italiano, ha visto trionfare il Giappone nella sua edizione 2025, ospitata a Roma dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC).
Sul podio, al secondo posto, si è classificata l’Italia, mentre la medaglia di bronzo è andata al Marocco.
La vincitrice, Aya Okada, originaria di Ishikawa (Giappone) e nata nel 1996, ha stupito la giuria con un tiramisù a forma di pianoforte a coda, decorato con ciliegie al maraschino e amarena. La seconda classificata, Milena Russo di Capo d'Orlando (Messina), ha presentato Amor Misù, un’interpretazione innovativa del dolce che unisce caffè, lampone, rosa bulgara e pepe rosa, accompagnata da un savoiardo al rosmarino e limone. Il bronzo è stato assegnato a Simon Loutid del Marocco, autore di Nostalgia di un bambino, un tiramisù floreale ispirato ai profumi dell’Africa, con vaniglia e ibisco.

La competizione ha visto la partecipazione di maestri pasticceri provenienti da dieci nazioni: Italia, Francia, Australia, Giappone, Marocco, Messico, Cina, Perù, Senegal e Colombia. Ogni concorrente ha avuto a disposizione due ore per realizzare due versioni del tiramisù: una classica, secondo la ricetta tradizionale, e una innovativa, in cui creatività e libertà di interpretazione erano ammesse, a patto di includere una parte cotta, un formaggio fresco spalmabile e il caffè. La classifica finale è stata determinata considerando il punteggio cumulativo delle due creazioni.
“Questa gara rappresenta il cuore della pasticceria moderna – ha commentato Matteo Cutolo, presidente FIPGC –: un equilibrio tra rispetto della tradizione e apertura alle innovazioni, che unisce professionisti di tutto il mondo attraverso un dolce simbolo dell’Italia.”
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..