l'editoriale
Cerca
Sapori & Ricetta
04 Luglio 2025 - 21:30
Il tiramisù è uno dei dolci italiani più amati, ma nei giorni caldi spesso si cerca una versione più leggera e fresca, senza rinunciare al gusto. Ecco perché il tiramisù light è la soluzione perfetta: un dessert goloso, ma adatto a chi vuole mantenersi leggero senza sacrificare la bontà.
Ci sono infatti delle alternative agli ingredienti più impegnativi, che alleggeriscono la ricetta rendendola adatta anche ai giorni più afosi.
In questa ricetta le dosi sono calibrate per 4 persone.
Per prima cosa, come nella ricetta classica, è necessario preparare del caffè con una moka, che sarà utilizzato per la bagna.
Per alleggerire il dolce, si possono non utilizzare uova: passare, dunque direttamente a montare la panna (100g). Con delle fruste elettriche montarla in una ciotola e aggiungere gradualmente lo zucchero a velo (30g), finché la panna non sarà semi-montata. A questo punto, bisogna amalgamarla con il mascarpone con movimenti delicati. Se si preferisce evitare il consumo di mascarpone (350g), si può sostituire facilmente con lo yogurt magro.
Terminata la preparazione, trasferire la crema in una sacca da pasticciere senza bocchetta e passare alla composizione.
Per rendere ancora di più l’idea di “light” di questa ricetta, il dolce può essere composto direttamente in dei bicchieri monoporzione (o delle tazze da 150ml di capacità).
Posizionare il primo strato di crema al fondo del bicchiere per creare la base.
Inizia ora il montaggio degli strati: dividere a metà i savoiardi e inzupparli velocemente nel caffè che nel frattempo si è raffreddato.
C’è un’alternativa “dietetica” anche ai savoiardi, che possono essere sostituiti da dei pavesini o delle fette biscottate. Per facilitare l’inzuppo, versare il caffè in un contenitore capiente.
Una volte impregnati di caffè, poggiare il savoiardo (o il suo sostituto) sulla base.
A questo punto, ricreare un secondo strato di crema e spolverare con del cacao amaro in polvere.
Proseguire con altri strati, seguendo sempre lo stesso ordine (biscotto, crema, cacao), fino al bordo del bicchiere.
Terminare con un ultimo strato di crema e una generosa spolverata di cacao.
Ripetere per tutti i recipienti e servirli freddi.
Questo tiramisù si può conservare in frigo 1-2 giorni.
Non vi resta che provarlo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..