l'editoriale
Cerca
Gusto
03 Luglio 2025 - 12:40
Con l'arrivo delle temperature estive, il caffè si trasforma, abbandonando la sua veste calda per diventare la base perfetta per ricette fresche, energizzanti e incredibilmente creative. Che sia il primo sorso del mattino o una deliziosa pausa pomeridiana, il caffè freddo è un vero piacere estivo da gustare in infinite varianti. Ecco sette modi semplici e deliziosi per prepararlo comodamente a casa e affrontare il caldo con gusto.
Un evergreen della tradizione italiana, ideale per chi apprezza il gusto intenso dell'espresso ma cerca un tocco di freschezza.
Perfetto per gli amanti dei sapori più delicati e meno acidi. Il Cold Brew richiede di essere preparato in anticipo rispetto alla consumazione, ma ha il vantaggio di conservarsi in frigo per diversi giorni.
Una specialità tipica Pugliese, rinomata per il suo gusto deciso e aromatico, ideale per le calde giornate estive.
Un vero e proprio classico della pasticceria italiana, ideale come dessert estivo. Unisce la cremosità del gelato alla robustezza del caffè.
Una versione rinfrescante e vellutata, tipica della Sicilia, perfetta anche per una colazione estiva, magari accompagnata da una soffice brioche.
Una variante deliziosa per chi preferisce opzioni vegane o sapori più delicati e aromatici.
Una versione lunga e leggera, particolarmente apprezzata all'estero per la sua semplicità e la sua capacità di dissetare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..