Cerca

Gusto

Caffè: sette deliziose ricette per goderselo anche d'estate

Scopri come preparare sette tipi di caffè fresco per un'estate gustosa e rinfrescante

Caffè: sette deliziose ricette per goderselo anche d'estate

Con l'arrivo delle temperature estive, il caffè si trasforma, abbandonando la sua veste calda per diventare la base perfetta per ricette fresche, energizzanti e incredibilmente creative. Che sia il primo sorso del mattino o una deliziosa pausa pomeridiana, il caffè freddo è un vero piacere estivo da gustare in infinite varianti. Ecco sette modi semplici e deliziosi per prepararlo comodamente a casa e affrontare il caldo con gusto.

Caffè Shakerato

Un evergreen della tradizione italiana, ideale per chi apprezza il gusto intenso dell'espresso ma cerca un tocco di freschezza.

  • Ingredienti: 1 tazzina di caffè espresso caldo, 3-4 cubetti di ghiaccio, 1 cucchiaino di zucchero liquido (o sciroppo d’agave).
  • Preparazione: In uno shaker, unisci il caffè caldo, il ghiaccio e lo zucchero. Agita energicamente per 20-30 secondi fino a quando si forma una schiuma densa e vellutata. Filtra il composto in un bicchiere da cocktail e goditi la sua consistenza unica.

Cold Brew

Perfetto per gli amanti dei sapori più delicati e meno acidi. Il Cold Brew richiede di essere preparato in anticipo rispetto alla consumazione, ma ha il vantaggio di conservarsi in frigo per diversi giorni.

  • Ingredienti: 100 g di caffè macinato, 1 litro d’acqua a temperatura ambiente.
  • Preparazione: In un contenitore capiente, mescola il caffè macinato con l'acqua. Copri e lascia riposare in frigorifero per 12-18 ore. Successivamente, filtra il tutto utilizzando un colino a maglie fini o una garza per separare il caffè dai fondi. Servilo con abbondante ghiaccio, latte o bevande vegetali a piacere.

Caffè Freddo alla Salentina

Una specialità tipica Pugliese, rinomata per il suo gusto deciso e aromatico, ideale per le calde giornate estive.

  • Ingredienti: 1 espresso caldo, 2-3 cubetti di ghiaccio, latte di mandorla q.b.
  • Preparazione: Prepara un espresso ben caldo e versalo in un bicchiere già colmo di ghiaccio. Aggiungi latte di mandorla freddo a piacere. Il contrasto tra l'amaro del caffè e la dolcezza rinfrescante del latte di mandorla lo rende irresistibile.

Affogato al Caffè

Un vero e proprio classico della pasticceria italiana, ideale come dessert estivo. Unisce la cremosità del gelato alla robustezza del caffè.

  • Ingredienti: 1 pallina generosa di gelato alla vaniglia o fior di latte, 1 espresso caldo.
  • Preparazione: In una coppetta da dessert, posiziona la pallina di gelato. Versa delicatamente l'espresso caldo direttamente sopra il gelato. Il contrasto tra caldo e freddo è il segreto di questa prelibatezza semplice e golosa.

Caffè alla Granita

Una versione rinfrescante e vellutata, tipica della Sicilia, perfetta anche per una colazione estiva, magari accompagnata da una soffice brioche.

  • Ingredienti: 500 ml di caffè zuccherato (già preparato), 100 ml d’acqua, 50 g di zucchero.
  • Preparazione: In una ciotola, mescola il caffè zuccherato, l'acqua e lo zucchero fino a quando quest'ultimo si sarà completamente sciolto. Trasferisci il composto in un contenitore adatto al freezer. Ogni 30 minuti, rompere i cristalli di ghiaccio con una forchetta, mescolando energicamente, fino a ottenere una granita soffice e granulosa. Per aggiungere un toco di golosità, si può anche aggiungere come topping della soffice panna montata.

Caffè con Latte di Cocco o d’Avena

Una variante deliziosa per chi preferisce opzioni vegane o sapori più delicati e aromatici.

  • Ingredienti: 1 tazza di caffè freddo (anche Cold Brew), 100 ml di latte di cocco o d’avena, ghiaccio q.b.
  • Preparazione: In un bicchiere colmo di ghiaccio, versa il caffè freddo e il latte vegetale scelto. Mescola bene e, se lo desideri, dolcifica con un cucchiaino di sciroppo d’acero o d’agave.

Iced Coffee Americano

Una versione lunga e leggera, particolarmente apprezzata all'estero per la sua semplicità e la sua capacità di dissetare.

  • Ingredienti: 1 tazza di caffè filtro (americano), ghiaccio q.b., latte o sciroppo a piacere.
  • Preparazione: Prepara il caffè filtro e lascialo raffreddare completamente. Servilo in un bicchiere con abbondante ghiaccio. Aggiungi latte freddo, zucchero o aromi come vaniglia o cannella, a seconda dei tuoi gusti personali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.