Cerca

Caffè Vergnano: l'aroma italiano che conquista i Giochi Olimpici e Paralimpici 2026

Caffè Vergnano diventa il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026

Caffè Vergnano: l'aroma italiano che conquista i Giochi Olimpici e Paralimpici 2026

Caffè Vergnano, grazie a un accordo di distribuzione con Coca-Cola HBC, è stato scelto come caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Il 3 luglio 2025, la notizia è stata ufficializzata: Caffè Vergnano sarà presente in tutte le sedi olimpiche e paralimpiche a partire dal 6 febbraio 2026Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola, ha espresso il suo orgoglio per la presenza di un'azienda storica come Caffè Vergnano, sottolineando l'importanza di questo legame.



Carolina Vergnano, CEO di Caffè Vergnano, ha commentato con entusiasmo l'accordo, definendolo una pietra miliare per l'azienda. "Vedere il nostro marchio in un contesto così prestigioso rappresenta un traguardo straordinario", ha dichiarato. Questa partecipazione non è solo un'opportunità commerciale, ma anche un modo per condividere i principi che, da cinque generazioni, guidano il lavoro quotidiano dell'azienda.

In Italia, il caffè è un rito, un momento di condivisione e socialità. Essere scelti come caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici significa portare un pezzo di cultura italiana su un palcoscenico mondiale. È un riconoscimento dell'eccellenza e della qualità che Caffè Vergnano rappresenta, un marchio che da oltre 140 anni è sinonimo di tradizione e innovazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.