Cerca

Calcio, tiro con l’arco, paintball: il piano per i campi del Meisino

campi meisino gn

Un nuovo bando - si tratta del quarto in nove anni - per rilanciare i campi da calcio del Meisino di strada del Meisino 105, in Borgata Rosa. La Circoscrizione 7 ci riprova, affidandosi allo sport nel tentativo di salvare l’impianto sportivo chiuso ormai dal 2013. Da quando l’associazione del Meisino ha ridato le chiavi alla Sette, infatti, la struttura è finita tristemente nel dimenticatoio.

L'IDEA Il progetto prevede di affiancare al calcio anche tiro con l’arco e paintball. O altri sport compatibili con i vincoli imposti dal piano regolatore della Città e dal contesto particolarmente sensibile sotto il profilo del verde e della fauna. L’impianto, 6mila metri quadri, sarebbe grande quel tanto che basta da garantire lo sviluppo di un vero e proprio polo sportivo. E attualmente la struttura è tenuta in piedi da due arnie che contengono al loro interno 50mila api. La cui concessione è stata prolungata di altri sei mesi, fino al prossimo mese di giugno. L’idea è affidare il campo a una società che lo rimetta a posto per l’estate.

LE ESONDAZIONI A fermare il suo rilancio, in passato, c’è stato anche un problema legato alle esondazioni. «Da quel momento - racconta il coordinatore della Quinta commissione, Silvio Sabatino -, ben tre bandi per realizzare campi da calcio sono andati deserti. Con questa quarta manifestazione d’interesse, relativa all’impianto sportivo e che dovrebbe essere pubblicata entro metà febbraio, proviamo a giocarci la carta degli altri sport. Per attirare un pubblico nuovo». L’intera struttura dovrà rimanere comunque utilizzata sempre in ambito sportivo. «Crediamo molto nella valorizzazione di quel centro - ha concluso il coordinatore della sottocommissione Sport, Ferdinando D’Apice -. L’impianto al momento non è utilizzato, dopo essere stato a lungo adibito a campo di calcio. La struttura dovrà essere aperta alla cittadinanza e rapportarsi attivamente con gli istituti e i servizi sociali della Città».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.