Impianti abbandonati, momentaneamente chiusi e altri che avrebbero bisogno di migliorie per poter servire al meglio la cittadinanza. Sono le condizioni in cui versano molte strutture sportive della Circoscrizione 5: dalle bocciofile alle piscine passando per i campetti. Un problema oggetto delle attenzioni del centro civico, che attraverso il Pnrr punta a rimettere in sesto i suoi edifici. O almeno una parte. E’ il caso della piscina Lombardia, in corso Lombardia 95, e dei campi del Circoletto rosso, in strada Altessano.
LE CRITICITA' Situazione in divenire per il bocciodromo Trombetta di corso Lombardia 174, attualmente chiuso da due anni, che a breve andrà a bando. Per la struttura è stato richiesto il cambio di vocazione d’uso. Dunque apertura anche a nuovi progetti sportivi, e non solo a quelli legati alle bocce. Guai più grossi anche per la bocciofilaSospello di via Sospello 204, a due passi dal Sempione. L’impianto, allo stato attuale, ha seri problemi strutturali al tetto. E quando piove, l’acqua entra all’interno non garantendone un uso nel tempo. Oggi la bocciofila non è in concessione, è vuota e perennemente a rischio occupazioni. Rappresenta, sicuramente, un grosso punto interrogativo.
Powered by
IL REGOLAMENTO Sicurezza e investimenti intelligenti. Sono le speranze del centro civico che punta a riqualificare le strutture sportive per prevenire problemi ulteriori, quali i vandalismi. E dunque non ripetere un altro caso Ivest. «E’ necessaria una modifica del regolamento sulla durata delle concessioni - ribadisce il coordinatore allo Sport della Circoscrizione 5, Luigi Borelli -, che deve essere congrua per permettere ai concessionari di ammortizzare eventuali spese di investimento». Ed evitare situazioni di abbandono come quella dei campetti di strada Altessano, a Lucento. Ridotti a pezzi dai vandali e dai ladri, e poi finiti nel mirino dei clochard. «Chiediamo all’assessore Carretta - continua Borelli -, un piano per valorizzare gli impianti. Ma esprimiamo soddisfazione anche per le aperture in corso».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..