l'editoriale
Cerca
Concerti
16 Aprile 2023 - 06:00
Il grande ritorno a Torino dopo un mese
Dalle star dell’ultimo Festival di Sanremo, compreso Lazza, che oltre ad arrivare secondo con la sua “Cenere” sta impazzando ancora nelle radio, a un nome di fama internazionale quale Hans Zimmer, il compositore delle colonne sonore da Oscar. Ce n’è un po’ per tutti i gusti in questo colpo di coda della stagione indoor dei concerti torinesi che si concluderà a maggio lasciando spazio a soli tre grandi live previsti allo Stadio Olimpico (Tiziano Ferro, Marco Mengoni e Pinguini Tattici Nucleari). Per fortuna, però, a consolare i bugia nen saranno i tanti festival estivi dove si attendono decine di artisti in grado di soddisfare tutti i gusti. Ma per quello c’è ancora tempo.
Tornando all’indoor, proprio ieri sera si sono esibiti i Coma_Cose presso il Concordia di Venaria, lo stesso palco dove il 22 aprile arriverà Diodato, il trionfatore del Festival di Sanremo 2020. Il giorno dopo, il 23, al PalaAlpitour tornerà sotto la Mole a distanza di un mese Max Pezzali per la sua quinta data, aggiunta nel corso del tour a causa dei sold out di marzo. Il signore degli anni Novanta che fa sognare con la sua musica intere generazioni, lascerà il palco di corso Sebastopoli a Lazza che giungerà a Torino per la tappa del suo Ouver Tour il 27 aprile. Il rapper milanese, vero nome Jacopo Lazzarini, è tra gli artisti più amati del momento.
La sera del 28 aprile ci sarà da scegliere poiché in contemporanea si esibiranno: Niccolò Fabi al Colosseo, Lo Stato Sociale all’Hiroshima Mon Amour e Sete al Concordia di Venaria. Ed ecco, finalmente, il 1 maggio, il concerto al PalaAlpitour di Hans Zimmer. Si tratta del compositore tra i più richiesti e rinomati di Hollywood che ha vinto il suo secondo Premio Oscar (il primo fu per “Re Leone”) come Miglior colonna sonora per il film “Dune”, solo il più recente nella lista incredibile di riconoscimenti che può vantare anche quattro Golden Globe, il primo per il medesimo lungometraggio mentre il secondo per la Miglior colonna sonora per “Il Gladiatore” (2001) e il terzo di nuovo per “Dune”, quattro Grammy Awards e tre Brit Awards.
Sempre grazie a “Dune” ha vinto un Bafta Award e il Critic’s Choice Movie Award. Finale di stagione con il botto anche al Teatro Colosseo dove il 4 maggio si esibirà Fabrizio Moro, il 4 e il 5 torneranno i Modà con il loro nuovo bis di sold out dopo l’esibizione dello scorso mese, e l’8 si canterà con Raf, il re delle estati pop anni Ottanta pronto a scaldare i ricordi dei torinesi. “Last but not least”, spetta a Sam Smith, il cantante tra le voci più importanti della sua generazione, il compito di passare lo scettro ai concerti dell’estate con il suo live del 21 maggio al PalaAlpitour.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..