Cerca

da giovedì a domenica

Clima: un grado e mezzo in più è il limite da non passare. Un festival per l'ambiente

Incontri e dibatti in tutta la città in collaborazione con l'Università

Clima: un grado e mezzo in più è il limite da non passare. Un festival per l'ambiente

 Un festival su clima e ambiente. E' "Un grado e mezzo", organizzato dalla onlus "CentroScienza" in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari e il Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino, che si terrà da domani fino a domenica.

"La rassegna di quest'anno segue l'edizione 0 dello scorso anno che era andata molto bene - spiega la climatologa Elisa Palazzi - Un grado e mezzo è il limite di temperatura che a fine secolo non dovrebbe essere superato per evitare futuri incerti e vivere meglio. Quest'anno abbiamo puntato molto sulle soluzioni - aggiunge Palazzi - Porteremo tutto il capitolo delle soluzioni sia quelle macroscopiche nazionali e internazionali ma anche quelle più piccole legate a individuo e comunità locali, territoriali e cittadine".

Il festival si svolgerà in sei luoghi della città dove si svolgeranno gli incontri: Casa nel Parco, Cascina Roccafranca, Mausoleo della Bela Rosin, Spazio Wow, Orti generali e Museo A come ambiente. Tra gli ospiti autori televisivi, scienziati, giornalisti e divulgatori. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.