l'editoriale
Cerca
da giovedì a domenica
24 Maggio 2023 - 15:32
Un festival su clima e ambiente. E' "Un grado e mezzo", organizzato dalla onlus "CentroScienza" in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari e il Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino, che si terrà da domani fino a domenica.
"La rassegna di quest'anno segue l'edizione 0 dello scorso anno che era andata molto bene - spiega la climatologa Elisa Palazzi - Un grado e mezzo è il limite di temperatura che a fine secolo non dovrebbe essere superato per evitare futuri incerti e vivere meglio. Quest'anno abbiamo puntato molto sulle soluzioni - aggiunge Palazzi - Porteremo tutto il capitolo delle soluzioni sia quelle macroscopiche nazionali e internazionali ma anche quelle più piccole legate a individuo e comunità locali, territoriali e cittadine".
Il festival si svolgerà in sei luoghi della città dove si svolgeranno gli incontri: Casa nel Parco, Cascina Roccafranca, Mausoleo della Bela Rosin, Spazio Wow, Orti generali e Museo A come ambiente. Tra gli ospiti autori televisivi, scienziati, giornalisti e divulgatori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..