l'editoriale
Cerca
L'addio al grande filosofo
20 Settembre 2023 - 18:28
«Ero debole». E sotto la data di nascita e quella di morte. È all’insegna dell’ironia l’epitaffio sui social per la scomparsa del filosofo Gianni Vattimo: «Nel nostro rapporto l’ironia era molto importante, lui lo è stato fino all’ultimo, ironico» diceva ieri Simone Caminada, il compagno e assistente.
Il funerale si terrà sabato 23 settembre, alle ore 10, nella chiesa di San Lorenzo in piazza Castello a Torino e Caminada tiene a precisare che non vogliono fiori, ma offerte per la chiesa stessa. Da questa mattina alle 10.30, intanto, sarà allestita la camera ardente nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università, aperta fino alle 18, anche nella giornata di venerdì. Poi, sabato mattina, il breve corteo funebre fino alla chiesa.
«Con Gianni Vattimo se ne va una mente illuminata, un grande filosofo e un punto di riferimento nel panorama culturale italiano, internazionale e di una terra, il Piemonte, che è stata e sarà sempre la sua casa» il cordoglio del presidente della Regione, Alberto Cirio. Mentre per il sindaco Stefano Lo Russo «ha rappresentato un punto di riferimento della filosofia contemporanea e dell'impegno politico per la libertà».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..