Cerca

L'addio al grande filosofo

I funerali di Gianni Vattimo sabato alle 10. Oggi camera ardente al Rettorato

La cerimonia funebre nella chiesa di San Lorenzo. Il compagno: "Niente fiori, ma offerte per la parrocchia"

Addio a Gianni Vattimo: il filosofo è morto a 87 anni

«Ero debole». E sotto la data di nascita e quella di morte. È all’insegna dell’ironia l’epitaffio sui social per la scomparsa del filosofo Gianni Vattimo: «Nel nostro rapporto l’ironia era molto importante, lui lo è stato fino all’ultimo, ironico» diceva ieri Simone Caminada, il compagno e assistente.

Il funerale si terrà sabato 23 settembre, alle ore 10, nella chiesa di San Lorenzo in piazza Castello a Torino e Caminada tiene a precisare che non vogliono fiori, ma offerte per la chiesa stessa. Da questa mattina alle 10.30, intanto, sarà allestita la camera ardente nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università, aperta fino alle 18, anche nella giornata di venerdì. Poi, sabato mattina, il breve corteo funebre fino alla chiesa.

«Con Gianni Vattimo se ne va una mente illuminata, un grande filosofo e un punto di riferimento nel panorama culturale italiano, internazionale e di una terra, il Piemonte, che è stata e sarà sempre la sua casa» il cordoglio del presidente della Regione, Alberto Cirio. Mentre per il sindaco Stefano Lo Russo «ha rappresentato un punto di riferimento della filosofia contemporanea e dell'impegno politico per la libertà».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.