l'editoriale
Cerca
IL CASO
04 Ottobre 2023 - 18:56
Scale mobili Torino
Non c’è pace per le scale mobili della metropolitana di Torino. Nonostante i numerosi appelli dei cittadini, gli articoli di giornale, le segnalazioni e le interpellanze in Sala Rossa, le scale restano rotte. A far rabbrividire poi sono le tempistiche delle riparazioni.
Per approfondire leggi anche:
Per la scala della fermata Principi d’Acaja - rotta da diversi mesi - il ripristino è previsto non prima del 30 dicembre. Tre mesi circa, da oggi. «Gli ascensori, come le scale mobili, sono impianti di trasporto a tutti gli effetti e per questo motivo sono soggetti a una specifica normativa in materia di collaudi prima di entrare in esercizio» spigano da Gtt, in commissione consiliare. Ad oggi si contano 11 scale mobili non funzionanti.
«Abbiamo chiuso il rapporto con il vecchio fornitore e siamo passati al nuovo» fanno sapere ancora dal Gruppo. «Nel corso del 2021-22 abbiamo avuto problemi di approvigionamento dei pezzi di ricambio, in particolare per la componentistica elettronica» aggiungono, ma oggi questa scusa non regge più.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..